| Borsa: +0,07% Mibtel sul finale grazie a sostegno di Fiat Fonsai Seat -2- |
|
| Gli investitori preferiscono sposare un atteggiamento cauto visto che le cattive notizie legate alla crisi subprime non sono ancora terminate. Non a caso a Wall Street e' gia' finita la festa per le parole con le quali ieri sera il presidente della Fed, Ben Bernanke, ha preannunciato nuovi tagli dei tassi. La Borsa americana ha ricevuto una doccia fredda dopo la notizia del New York Times secondo la quale Merrill Lynch potrebbe effettuare svalutazioni per 15 miliardi di dollari. Bank of America, inoltre, ha annunciato che riacquistera' Countrywide Financial per evitare il collasso finanziario della societa'. Le Borse europee sono scivolate per gran parte della seduta, tentando un recupero solamente sul finale. I mercati del Vecchio Continente non hanno apprezzato le parole con le quali il numero uno della Bce, Jean Paul Trichet, ha indicato la possibilita' di un rialzo dei tassi. Ipotesi che ha penalizzato tutto il comparto delle utilities, inversamente correlato all'andamento del costo del denaro (il sottoindice stoxx 600 ha perso il 2,7%). Anche a Milano sono state vendute con convinzione le A2A (-2,48%), le Enel (-1,9%) e le Terna (-1,6%). Sono inoltre andate male le Acea (-2,95%), le Acsm (-4%) e le Iride (-2,3%). Non si e' inoltre arrestata l'emorragia di vendite che ormai da giorni colpisce i titoli del lusso e dei beni di consumo: le Bulgari sono arretrate del 2% e le Luxottica dell'1,95%. Hanno pero' recuperato il 4% le It Holding dopo i forti ribassi delle ultime sedute. Tra le blue chips hanno spiccato il volo le Fonsai (+6,15%), dopo che i manager della compagnia ieri, nel corso di una conferenza organizzata da Chevreux, hanno dichiarato che i conti del 2007 saranno solidi e che sara' rivisto al rialzo il payout. Emi- . |
|
 |
 |
 |
|
 |