| Borsa: partenza incerta con Milano piatta, bene Bulgari e Parmalat -2- |
|
| Ifi e Ifil meglio del mercato, precipita Esprinet Radiocor - Milano, 15 nov - Se sono i conti a favorire il rialzo di Parmalat e di Bulgari, Tenaris (+2,07%) e' ancora bene intonata grazie all'outlook fornito alla vigilia dalla concorrente francese Vallourec (+1,65% a Parigi): il gruppo transalpino, dopo la trimestrale, ha migliorato le previsioni di crescita organica per il secondo semestre, pur evidenziando il limitato impatto positivo a livello di marginalita'. In cima all'S&P/Mib prosegue la risalita del Monte dei Paschi (+1,51%) dopo il tonfo seguito all'annuncio dell'acquisizione di Antonveneta. Nel comparto, corre piu' del mercato Mediobanca (+0,74%), mentre si mostrano ancora sottotono Banco Popolare (-0,61%), Bpm (-0,44%) e Intesa San Paolo (-0,48%) in virtu' di trimestrali che non hanno entusiasmato il mercato. Realizzi sostenuti su Fonsai(-1,67%) dopo che le azioni del gruppo assicurativo ha messo a segno una performance di oltre il 12% di guadagno nelle ultime tre sedute. La richiesta di risarcimento avanzata da Fastweb a Telecom Italia per circa 970 milioni, in merito a presunti danni contro le strategie di riconquista clienti attuate dal principale gruppo telefonico italiano, non agita i titoli: Fastweb cede lo 0,50%, Telecom resta invariata. Vivaci i titoli della galassia Fiat: Ifi e Ifil, che hanno migliorato i risultati economici sulla scia delle performance del gruppo automobilistico, guadagnano rispettivamente lo 0,96% e lo 0,74%. Nel resto del listino, precipita Esprinet (-18,64%) colpita da una serie di tagli operati dai broker dopo il profit warning del gruppo. Ancora giu' Biesse (-5,29%) che prosegue nei ribassi scattati alla diffusione dei conti trimestrali. In guadagno El.en (+2,52%) e Exprivia (+2,42%). A Parigi, brusco stop per il Credit Agricole (-3%) che ha riportato una flessione di utili del 16,8% nel terzo trimestre. Sanofi Aventis pesante (-3,59%) dopo che L'Oreal ha ceduto una quota dell'1,8%. A Londra sono ancora i minerari a mettersi in evidenza: +3% Lonmin, +3,62% Antofagasta. Balzo di Barclays (+3%) a Londra: l'istituto ha comunicato che la divisione Barclays Capital ha riportato risultati migliori del 2006 sui dieci mesi di esercizio e che ha avuto una forte riduzione delle esposizioni a rischio. |
|
 |
 |
 |
|
 |