Nelle giornate di venerdì 1 e sabato 2 dicembre, parallelamente ai lavori convegnistici, sono previsti spazi tematici aperti al pubblico che saranno disponibili per tutta la durata dei due giorni. In particolare:
Laboratorio multimediale e test di simulazione
Area dedicata all’utilizzo dei computer e alla simulazione on line di test di attitudine, competenza e valutazione salariale (stipendiometro on-line)
Area Business School
Spazio dedicato all’incontro con le scuole di alta formazione. Sarà possibile conoscere l’offerta in termini di master e corsi di specializzazione riservati sia ai neo laureati, sia alle risorse già occupate sul mercato.
In collaborazione con ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
Incontri con le aziende: test e consegna dei CV alle società
Spazio dedicato alla raccolta dei CV da parte delle imprese e suddivisa in due macro aree:
- “Spazio primo impiego”: dedicato ai giovani alle prese con il primo impiego. Sarà possibile consegnare il proprio CV e incontrare aziende di fornitura di lavoro, presso cui sostenere una simulazione di primo colloquio.
- “Spazio esperienza”: dedicato a tutti coloro che sentono l’esigenza di ricollocarsi sul mercato, disposti a valutare nuove prospettive lavorative. Sarà possibile confrontarsi con gli esperti della selezione per qualche consiglio su come affrontare un colloquio per riposizionarsi sul mercato.
Area New Media
Spazio dedicato alle nuove tecnologie e all’utilizzo dell’innovazione a servizio dei giovani. Sono previste dimostrazioni dell’utilizzo dei nuovi media (cellulari, Computer, videogiochi)
|