Home
 Gli incontri
 I percorsi di carriera
 Laboratorio e Aree  Interattive
 Partner
 Iscriviti all'evento
 Per diventare sponsor
 Consegna il tuo cv
 Come raggiungerci
 
Venerdì 1 dicembre 2006
Conferenza inaugurale – dalle ore 10.00 alle ore 13.30
ECONOMIA, LAVORO E FORMAZIONE: LEVE DI INTEGRAZIONE PER UNA CRESCITA COMPETITIVA

Il Mercato del lavoro, le competenze e le esigenze delle imprese : cosa sta cambiando?
Confronto tra i trend nazionali e internazionali

Tavola Rotonda Competenze e competitività: la formazione continua in azienda e quale leva fondamentale per lo sviluppo dell’impresa

Mercato del lavoro e gestione d’impresa: coniugare investimenti e qualità del lavoro per migliorare le performance aziendali


Primo incontro – dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Le regole del mercato del lavoro e l’incontro tra domanda e offerta

Regole del mercato e forme contrattuali: panoramica sulle diverse tipologie di lavoro flessibile

Nuove professioni e nuovi skill richiesti: come cambia il mondo del lavoro

Domanda e offerta di lavoro si incontrano on line: dalla borsa lavoro all’efficienza dei portali


Secondo incontro – dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Donne e carriera: il management al femminile
Dual Carreer path, work life balance, nuovi stili di management: opportunità e rischi di crescita


Terzo incontro – dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Il mercato globale e l’internazionalizzazione del proprio profilo: quali skill necessari per una carriera internazionale?
Dall’analisi dei mercati emergenti ai profili e alle competenze più richieste dalle aziende


Quarto incontro – dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Riposizionarsi nel mondo del lavoro. La risposta vincente degli over 40
Oggi la sfida del mondo del lavoro diventa avvincente per gli over 40, come nuove risorse del mondo del lavoro

 

Sabato 2 dicembre 2006

Quinto incontro – dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Creare un business di successo e avviare un’attività in proprio: i giovani intervistando gli imprenditori
Incontri vis-à-vis con gli imprenditori di successo, appartenenti alle aziende che meglio hanno saputo sfruttare un’idea imprenditoriale innovativa e affrontare il mercato con le proprie risorse, raggiungendo posizioni di leadership sul mercato di riferimento. Un giornalista del Sole 24 ORE modererà il dibattito tra gli imprenditori invitati e le domande del pubblico. Il dibattito si focalizzerà sul tema “L’innovazione del business: affrontare il mercato con nuove leve per differenziarsi dalla concorrenza”.


Sesto incontro – dalle ore 15.00 alle 16.30
In collaborazione con ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
Presentazione dei risultati della terza edizione del bandoe-talenti dell’e-Learning

 

Per ulteriori informazioni: Il Sole 24 ORE Formazione Tel. 02.4587.020 - Fax 02.4587.025 e-mail: info@formazione.ilsole24ore.com