Il nodo della manutenzione

La manutenzione è un aspetto fondamentale per ogni vettura. Nell’ambito delle flotte questo fattore costituisce, per di più, un ulteriore elemento per giocare una partita strategica. Infatti, da un lato, soprattutto nel settore del noleggio a lungo termine è fondamentale che la vettura sia sempre in uno stato ottimale, tanto per assicurare all’utilizzatore la certezza di disporre sempre di un mezzo sicuro e “meccanicamente” affidabile quanto per preservare la vettura in modo tale che quando l’auto viene rivenduta a fine contratto abbia un valore residuo che privilegi l’utile di gestione. Secondo recenti ricerche di mercato ogni vettura delle flotte è sottoposta mediamente due volte l'anno a manutenzione o riparazione: circa il doppio rispetto alla media degli automobilisti italiani e sette volte più della media nazionale complessiva. E, soprattutto, per le auto del noleggio a lungo termine le visite in officine sono per lo più a scopo preventivo, proprio per i motivi precedentemente descritti.

E’, quindi, fondamentale garantire agli acquirenti un buon livello qualitativo, che oggi è impresso anche da altri fattori ispirati dall’incremento dell’attenzione posta nei confronti delle flotte. Insomma, una serie di servizi come, per esempio, la corsia preferenziale in officina che poi si traduce anche in un minore impiego dell’auto sostitutiva piuttosto che la possibilità di definire preventivamente i costi di manutenzione. Il post-vendita, quindi, richiede partner competenti e all’altezza della situazione, tali da garantire la certezza che l’iter della manutenzione segua gli standard previsti dalla Casa costruttrice.

Ecco altri motivi che devono spingere ad affidarsi a strutture come Bmw Corporate & Direct Sales, capaci di studiare soluzioni di mobilità, analisi dei costi di gestione e selezione dei servizi correlati, oltre alle problematiche riferibili alla fiscalità dell’auto, ottimizzate per ogni tipo di esigenza. In definitiva, soluzioni individuali e contratti studiati su misura di ogni d’Azienda, a prescindere che sia Piccola, Media o Grande. 

Torna alla home

Facebook Twitter Google Pinterest Email