VITA DA UFFICIO: LA STAMPA ALL’EPOCA DEL DISTANZIAMENTO SOCIALE
Il rientro in ufficio dopo il lockdown ha richiesto una riorganizzazione dell’attività, così da garantire il distanziamento sociale. Ma se per assicurarlo quando si è seduti al desk è sufficiente risistemare le scrivanie, come fare per quegli spazi all’interno dell’ufficio in cui è più probabile un assembramento? Ad esempio, quando ci si mette in coda davanti alle stampanti per recuperare dei documenti?
Una soluzione in questo senso arriva dal balanced deployement, ovvero dalla sostituzione delle grandi stampanti
A3 con un numero maggiore di stampanti A4 compatte. Queste ultime, occupando meno spazio, possono essere distribuite all’interno degli uffici così da risultare più vicine alle singole postazioni. Una circostanza che evita lunghi percorsi in mezzo ad altre aree per raggiungere la stampante A3 ed evita le code nel caso in cui anche altri colleghi abbiano lanciato la stampa di un documento nello stesso momento. Se alle stampanti si aggiungono anche degli scanner, si riduce ulteriormente la coda, dato che chi necessita di realizzare una scansione non
dovrà attendere che i colleghi abbiano terminato la stampa. Già, ma come garantire la stessa sicurezza che può dare un impianto centralizzato?
A questa esigenza rispondono le soluzioni Brother. Grazie al software Secure Print+ è possibile autorizzare la stampa solo a seguito di un’autenticazione tramite Pin o card NFC da parte dell’operatore, coniugando così la sicurezza dei documenti a quella delle persone, che possono operare nel rispetto delle misure di distanziamento sociale.
Per rispettare il distanziamento sociale in ufficio Brother offre soluzioni di stampa e archiviazione che garantiscono efficienza, produttività e rispetto delle normative.
Quando la casa diventa ufficio: che succede con la stampa?
A causa delle misure di contenimento della pandemia da nuovo coronavirus, lo smart working è passato dall’essere un esperimento di nuovo welfare aziendale introdotto dalle grandi aziende a realtà quotidiana per chiunque lavori all’interno di un ufficio. La possibilità di svolgere il telelavoro, questa l’espressione inserita nel testo di legge, era infatti entrata all’interno dell’ordinamento italiano già nel 2017.
Affidabili, personalizzabili e sicure: le soluzioni di stampa per banche e assicurazioni
Gestire l'intera filiera documentale, dalla produzione all'archiviazione, con un'infrastruttura personalizzabile sulla base delle esigenze aziendali e soprattutto capace di garantire la sicurezza dei dati e il rispetto della normativa Gdpr. Un tema importante per quelle realtà, come le banche o le assicurazioni, che si trovano a gestire grandi quantità di documenti sui quali sono riportati i dati sensibili dei clienti.