Il tasso d’interesse pagato dalla banca al Tesoro è crescente nel tempo e il suo livello dipende dalla scelta della banca di usufruire, o meno, di un periodo iniziale di quattro anni nel quale il rimborso del titolo può essere effettuato alla pari. Secondo i calcoli della Commissione Ue il rendimento previsto in questa seconda opzione non dovrebbe mai scendere sotto il 9,1% ed essere di solito compreso fra il 9,4% e il 10%.
IL PRESTITO DA TENERE PIU’ A LUNGO
Pro
La banca paga al Tesoro una cedola che parte da una soglia più bassa (7,5%)
Contro
Il rimborso anticipato del capitale è penalizzato da un premio rispetto al prezzo di sottoscrizione (110-120 rispetto a 100)
IL PRESTITO DA RIMBORSARE RAPIDAMENTE
Pro
Il rimborso del capitale rispetto al prezzo di sottoscrizione è alla pari (100) nei primi quattro anni
Contro
La banca paga al Tesoro una cedola che parte da una soglia più alta (8,5%)
