“Gente di mare” continua a prendere il largo sull’ammiraglia Rai 1.
Andando in onda con due puntate che ottengono rispettivamente 7,2 milioni di telespettatori per il 25,7% di quota d’ascolto e 6,6 milioni di telespettatori per il 27,1% di quota d’ascolto. La fiction sulle avventure della Guardia costiera batte sorprendentemente “Ris 2 delitti imperfetti” conquistando un +13% di ascolti rispetto alla scorsa settimana, stessa quota che la fiction Mediaset invece perde, come nota Starcom. Le due puntate della fiction in onda su Canale 5 ottengono infatti rispettivamente 6,5 milioni spettatori per il 22,9% di share e 6,2 milioni di spettatori per il 25,8% di share.
Italia 1 ancora una volta ottiene il miglior audience fra le cadette con il film “Black Knight”, una avventurosa commedia americana ambientata fra i giorni nostri ed il XIV secolo, che viene seguita da 3,3 milioni di individui che producono una quota d’ascolto pari al 12 per cento. Rai 3 segue a ruota con l’ormai più che decennale programma “Chi l’ha visto?” ottenendo 2,7 milioni di telespettatori per il 10% di share. Rete 4 manda in onda i sentimenti con “Qualcosa è cambiato” film che ottiene 2,1 milioni di telespettatori per il 9,2% di quota d’ascolto. Infine Rai 2 con la sua “Squadra speciale cobra 11” in onda con due puntate ottiene 1,9 milioni di spettatori per il 6,6% di quota d’ascolto con la prima e 1,6 milioni per il 6% di quota d’ascolto con la seconda, telefilm quindi poco gradito al pubblico italiano. La 7 con “Il processo di Biscardi” ottiene 1,1 milioni di telespettatori per il 4,8% di share, ottimo ascolto anche senza la presenza di Silvio Berlusconi che aveva presenziato settimana scorsa.
Michelle Hunziker su Canale 5 in access prime time fa ottenere a “Striscia la notizia” 9 milioni di telespettatori per una quota d’ascolto del 31,4% contro gli 8,5 milioni di telespettatori per il 29,7% di share ottenuti su Rai 1 da “Affari tuoi”. Il resoconto della giornata di ieri 16 gennaio 2006 vede la concessionaria pubblica vincere nel giorno medio (07:00 – 02:00) con 5,6 milioni di telespettatori che producono il 44,8% di quota d’ascolto, contro i 5,2 milioni di spettatori per il 42,1% di quota d’ascolto del gruppo Mediaset. In prima serata (21:00 – 23:00) sono invece le reti Mediaset ad avere la meglio ottenendo 12,1 milioni di spettatori per il 44,2% di share contro gli 11,7 milioni di spettatori per il 42,6% di share delle reti Rai.