Ieri, lunedì 9 aprile, la televisione ha avuto uno spazio risicato nella giornata delle famiglie italiane: la fortunata accoppiata bel tempo-Pasquetta ha lasciato sui divani poche persone. In tredici milioni non hanno neppure acceso il televisore e la media d'ascolto è di 7,7 milioni, inferiore di circa due milioni rispetto a quella consueta.
Il gradino più alto del podio nel ranking della prima serata va a Rai Uno grazie alla replica della fiction «San Pietro» che coinvolge cinque milioni di persone. Canale 5 e Italia 1 intrattengono entrambe oltre tre milioni di persone. L'ammiraglia Mediaset con il film «King Arthur» seguito da 3,9 milioni e la cadetta con «Le iene show» che catturano l'attenzione di 3,2 milioni di individui con le loro inchieste tra satira e malcostume. Rai Due e Rete 4 ci provano con i vecchi film. È «Grease» (1978) sulla cadetta della concessionaria pubblica a riscuotere il maggior successo, con 2,6 milioni di spettatori contro i 2,3 che hanno seguito «Banana Joe» (1982) riproposto da Rete 4.
La trasmissione più vista nell'intera giornata di ieri è stata il Tg1 della sera con 6,1 milioni di persone seguito da Affari tuoi e Striscia la notizia, che fanno fermare le lancette dell'audience rispettivamente a sei e 5,9 milioni di telespettatori. Il calo d'ascolti generale si è protratto anche in prima serata abbassando notevolmente la media d'ascolto anche dei programmi più seguiti.