Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Finanza e mercati

ARCHIVIO »

6 maggio 2006

I lauti profitti per chi entra prima dell’Ipo

di Marco Liera


Dopo tre anni di Toro, le matricole si riaffacciano in massa a Piazza Affari.

E si rivedono anche risparmiatori che, ingolositi dalle maxi performance di debuttanti come Banca Italease (+418% dal collocamento), Eurotech (+295%) o Apulia Prontoprestito (+105%) partecipano a tutti i collocamenti, nella speranza di venire sorteggiati per il lotto minimo nell’inevitabile riparto. Nel qual caso, non sono pochi coloro che si accontentano dello frequente strappo (il fenomeno dell’underpricing) dei primi giorni per conseguire un guadagno di qualche centinaio di e pagarsi il week-end al mare. I veri guadagni con le Ipo li fanno invece coloro i quali sono diventati azionisti prima del collocamento, a prezzi ovviamente inferiori rispetto a quelli del debutto. La Consob obbliga gli emittenti a dettagliare le transazioni pre-Ipo nel prospetto informativo. A volte si tratta di «family friends», cioè di amici e parenti dei fondatori. A volte si tratta di fondi di private equity. È una lettura che dà un’ottima visuale della creazione di valore che l’Ipo realizza per soci fondatori, persone a loro vicine e investitori istituzionali. Chi aderisce alle Ipo non sa se guadagnerà. Quel che è certo è che rende ricco chi c’era prima, soprattutto se questi vende le sue quote al collocamento o alla prima scadenza di lock-up.
La presenza pre-Ipo dei fondi di private equity è significativa. Primo, perchè aiuta a capire come mai, a fronte di rischi maggiori, questi investitori generano rendimenti superiori rispetto a quelli della media delle azioni quotate. Secondo, perchè la presenza di fondi di private equity nelle quotande aiuta a identificare investimenti di successo. L’indice Eyvbi (Ernst Young Venture Backed Index), che segue l’andamento delle matricole con fondi di private equity nel capitale, ha registrato nel periodo 1° marzo 2005-28 febbraio 2006 una performance del 44%, contro il 18% del Mibtel. Se poi i fondi di private equity restano nel capitale anche dopo il collocamento, il messaggio è di ulteriore fiducia, perchè segnala che forse non tutti gli extra-rendimenti sono alle spalle.

LA CARICA DELLE MATRICOLE / Chi comprare e chi no
LA CARICA DELLE MATRICOLE / Attenti a quei "buy" facili
http://forum.ilsole24ore.com
I vostri quesiti, le vostre segnalazioni al Forum di Plus24 sul sito del Sole-24 Ore






 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

5° Annual Economia & Finanza
Nel tradizionale appuntamento organizzato dal Sole 24 ORE, alcuni dei maggiori esperti affronteranno il tema: MiFID, Compliance e Competitività. Milano, 18 ottobre - Per iscrizioni, cliccare qui .

Il Sole 24 Ore FINANZA
Scopri l'offerta professionale di prodotti e servizi per chi opera sui mercati.

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Pubblicità