ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Il piano Usa fa volare le Borse.
Milano la migliore in Europa

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
23 marzo 2009

La presentazione del nuovo piano del segretario al Tesoro Usa, Timothy Geithner, per rimuovere asset tossici fino a mille miliardi di dollari dai bilanci delle banche fa volare Wall Street: in chiusura, dopo le compensazioni, il Dow Jones avanza del 6,84% a 7.775,86 punti, il Nasdaq sale del 6,76% a 1.555,77 punti, mentre l'S&P500 mette a segno un 7,08% a 823,15 punti. Tra le blue chip balzano i titoli delle banche: Citigroup, BofA e JpMorgan. La borsa americana beneficia anche dei dati relativi alle vendite di case esistenti, cresciute a febbraio del 5,1 per cento.

Il rally ha riguardato anche l'Europa: Parigi guadagna il 2,81%, Francoforte il 2,65%, Londra il 2,86 per cento. A Piazza Affari, migliore del Vecchio Continente, il Mibtel ha guadagnato il 4,66%, mentre l'S&PMib è cresciuto del 5,77 per cento.

A Milano, in testa al listino principale i titoli delle banche. UniCredit, che la scorsa settimana ha pubblicato conti migliori del previsto, ha guadagnato il 15,09% anche grazie al rialzo del target price da 1 euro a 1,25 euro da parte di Citigroup. Bene anche gli altri due istituti che hanno annunciato di voler usufruire dei Tremonti bond: Banco Popolare (+5,75%) e Intesa Sanpaolo (+9,35%) su cui Kbw ha confermato il rating outperform dopo i conti 2008. In cima al listino anche Pirelli (+13,19%).

Tra le blue chip bene Atlantia (+6,02%): le quotazioni hanno beneficiato dei conti 2008, diffusi venerdì. Atlantia ha chiuso l'esercizio con un utile netto, su base omogenea, di 718,7 milioni, in rialzo dell'1,2% rispetto al 2007. Il cda ha proposto un dividendo pari a 0,71 euro per azione, in crescita del 4,4% rispetto al 2007. E proprio sul dividendo si concentra l'analisti degli esperti del Credit Suisse, secondo cui la resistenza «del rendimento da dividendi è una ragione chiave per comprare il titolo». Secondo il Credit Suisse, così come annunciato dal management di Atlantia, il dividendo aumenterà del 5% sia nel 2009 che nel 2010.

Bena anche il titolo Saipem (+3,30%) dopo la commessa da 1,849 miliardi di dollari, per la realizzazione di impianti di produzione e trattamento di gas e olio in Algeria, ottenuta dall'ente algerino idrocarburi, Sonatrach, e il suo partner First Calgary Petroleum.

Chiudono in rosso, sull'S&P/Mib solo Luxottica (-1,05%) e SnamRete Gas (-0,40%) e Lottomatica (-0,39%), mentre è positivo l'esordio dei tre titoli entrati da oggi sull'S&P/Mib: Campari sale del 4,85%, Cir del 2,68% e AnsaldoSts del 2,30 per cento. Nel listino dei titoli principali sono invece usciti Seat, L'Espresso e Fastweb.

23 marzo 2009
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.