ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Ibm ritira l'offerta per l'acquisto di Sun Microsystems

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
6 aprile 2009

È naufragato il tentativo di Ibm di acquisire Sun Microsystems per 7 miliardi di dollari. Lo rivelano fonti vicine all'operazione, secondo le quali i negoziati sono naufragati sul prezzo. Gli azionisti di di Sun hanno considerato troppo bassa l'offerta di Ibm di 9,40 dollari ad azione, che rappresenta un premium dell'89% sul prezzo di chiusura di venerdì scorso.

L'operazione avvrebbe potuto far cambiare volto allo scacchiere del mercato server ma senza terremoti nella sostanza di fondo, quanto a market share per fatturato e volumi, non cambierà più di tanto.
Vediamo perché. Stando ai dati di Idc relativi al quarto trimestre del 2008, Big Blue vanta infatti già oggi la leadership a livello mondiale davanti a Hp in valore, con oltre 4,8 miliardi di dollari, e con il contributo di fatturato di Sun avrebbe ampliato la forbice percentuale che la divide dalla società californiana di circa nove punti.
Ibm e Sun insieme, in parole povere, coprono attualmente il 45% del giro d'affari globale dei server (che ammonta a circa 13,5 miliardi di dollari) mentre Hp si deve accontentare di poco più di 3,9 miliardi. Rispetto all'ultimo trimestre del 2007 le quote di mercato delle tre società sono di fatto rimaste invariate (36%, 28% e 9% rispettivamente) e tutte hanno registrato una sensibile diminuzione delle entrate (15% per Ibm, 10% per Hp e 14% per Sun).
Il discorso non cambia prendendo in esame i dati (preliminari) di Idc relativi all'intero anno solare 2008. In questa classifica il colosso di Armonk primeggia con poco meno di 17 miliardi di dollari di ricavi, la casa di Palo Alto segue con 15,7 miliardi e Sun si ferma a 5,7 miliardi.
L'aggregato Ibm - Sun avrebbe potuto valere oltre 22 miliardi di dollari, pari al 41% dei complessivi 53 miliardi di dollari che esprimono il valore mondiale del comparto server.
Diversa invece la situazione per quanto riguarda i volumi perché, i dati in questione di Gartner si riferiscono al terzo trimestre dell'anno scorso, a dominare la scena è Hp e sommando le vendite di Ibm e Sun la quota di mercato che ne risulta è intorno al 16,5%, contro il 31% della società californiana. Ragionando quindi solo sul piano delle macchine vendute, l'acquisizione desiderata da Big Blue non avrebbe probabilmente spostato di una virgola i rapporti di forza nei server (Dell vanta attualmente una fetta in volumi superiore al 20%) mentre sarebbe alquanto significativo il passo in avanti sul fronte del fatturato.

6 aprile 2009
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.