ILSOLE24ORE.COM > Notizie Mondo ARCHIVIO

Sul sentiero del profeta: in viaggio per il Ramadan

di Gianluca Schinaia

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
20 agosto 2009

Sono tremila i fedeli musulmani pronti a partire per il pellegrinaggio dell'Umrah. Un'esperienza che serve a cancellare i propri peccati e ritrovare sé stessi.

«... PAGINA PRECEDENTE
Adesso prenotare un volo o un pacchetto turistico per i luoghi sacri islamici è un compromesso oneroso. La soluzione più economica per un adulto che abbia deciso di partire per l'Umrah nel periodo del Ramadam e quindi voglia arrivare a La Mecca è di circa 900 euro (spese incluse). La tariffa è calcolata per un volo con partenza al 20 agosto e ritorno al 20 settembre, con uno scalo ad Amman durante dodici ore di volo complessive, la partenza è da un aeroporto milanese e l'arrivo a Jeddah. Nella capitale, invece, la soluzione più economica è di circa 2500 euro, stesse ore di viaggio e scalo a Il Cairo. Le compagnie più attive su queste tratte in questo periodo sono British Airways, Lufthansa, Alitalia, Egyptair e Turkish Airlines. Ma soprattutto la Royal Jordanian, tra le prime linee aeree a creare uno scalo italiano per i luoghi sacri dell'Islam.
I prezzi degli hotel variano a seconda della qualità. Si parte dall'ultimo gioello realizzato quest'anno, il Makkah Clock Royal Tower, a pochi passi da Masjed al Haram (la Moschea sacra) che ha una torre dell'orologio grande cinque volte il Big Ben londinese, 1005 camere e 610 appartamenti, e prezzi da sultano per le stanze a disposizione, per poi passare a Le Meridien Makkah (mediamente 176 euro al giorno per una stanza) fino all'economico – anche se decentrato – Intercontinental Makkah (71 euro al giorno).

Prima della partenza. Il ministero dell'Hajj ha un sito completo che risponde alle domande degli aspiranti pellegrini. Da lì si evince per esempio che sono pochi i cittadini sauditi che parlano inglese, cosa che le guide "dovrebbero" fare ma ciò dipende dalla qualità dell'agenzia. Il sito ne segnala 225 che in loco fanno da tramite con i tour operator stranieri. A tal proposito il sito elenca solo tre agenzie italiane autorizzate ufficialmente all'organizzazione di Umrah e Hajj, ma in realtà sono circa una decina. Interessante poi il fatto che il viaggiatore in Arabia Saudita viene privato del passaporto fino al ritorno in aeroporto, intanto ha un documento sostitutivo. E soprattutto che solo i musulmani possono entrare a La Mecca per l'Umrah (che dura mediamente alcune ore) e possono fare l'Hajj (che dura mediamente cinque giorni). Inoltre, il ministero da indicazioni su cosa bere, mangiare, come vestirsi, sui vaccini necessari e perfino su come organizzarsi nel caso si volesse fare un sacrificio animale.

Prima del pellegrinaggio:
• Film: "Viaggio alla Mecca" (Francia - Marocco 2004), regista Ismael Ferroukhi
• Libri: "Vieni alla Mecca" di Dhondy Farrukh (ed. Quodlibet, 2003)

Siti utili:
ministero dell'Hajj dell'Arabia Saudita
Lega musulmana in Italia

20 agosto 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Scene dal Pacifico
La storia per immagini dei magazzini Harrods
Il giorno del mistero a Wall Street
Elezioni inglesi / Chi ha fatto centro? La vignetta di Stephff
Election day
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-