«...
PAGINA PRECEDENTE
Infortuni sul lavoro (articolo 32). Proroga al 16 maggio 2009 dei termini di applicazione sia della norma relativa alla comunicazione degli infortuni sul lavoro di durata superiore al giorno sia di quella riferita alla valutazione dei rischi da lavoro.
Insegnanti (articolo 36). Al fine di evitare spostamenti di personale a scuola iniziata, previsto, per l'anno scolastico 2009-2010, il completamento di tutte le operazioni riguardanti il personale docente di ruolo o supplente entro il 31 agosto 2009.
Istat (articolo 7). Al fine di salvaguardare la continuità del servizio e per il tempo strettamente necessario a completare le procedure di costituzione della nuova società di rilevazione statistica, slitta al 30 giugno 2009 l'efficacia dei contratti di collaborazione attivati dall'Istat per la costituzione della rete di rilevatori sul territorio nazionale.
Medicinali omeopatici (articolo 33). Slitta di un anno, al 31 dicembre 2009, il termine di validità della commercializzazione di medicinali omeopatici conformi alla normativa previgente.
Neo patentati (articolo 24). Prorogato al 1° gennaio 2010 il divieto per i titolari di patente B, per il primo anno di rilascio, di guidare veicoli aventi potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 Kw/t.
Nuovi uffici periferici dello Stato e vice prefetti (articolo 12). Prevista la possibilità di utilizzare, nel 2009, somme residue esistenti alla chiusura dell'esercizio finanziario 2008 per la costituzione di ulteriori uffici periferici dello Stato nelle nuove province. Stabilita, anche, una norma ad hoc per favorire, per l'anno 2009, la promozione a viceprefetto di quei funzionari che non potuto raggiungere determinati requisiti previsti per la nomina per mancanza di fondi.
Pesca (articolo 22). Prorogato al 31 dicembre 2011 il limite del numero chiuso di autorizzazioni per le imbarcazioni da pesca abilitate all'uso dell'attrezzo denominato draga idraulica.
Pagamento sanzioni irrogate dall'Antitrust (articolo 9). Per attenuare gli effetti della grave crisi economica in atto, prorogato di 30 giorni il termine per il pagamento delle multe irrogate dall'Authority nell'anno 2008. Previsto, anche, un meccanismo di parziale autofinanziamento dell'Autorità e la possibilità, sempre per quest'ultima, di confermare di anno in anno, con apposito provvedimento, il personale comandato presso l'Autorità medesima.
Personale della pubblica amministrazione (articolo 41). Prorogati alcuni termini entro cui effettuare le assunzioni già previste per l'anno 2008 sia per quanto riguarda personale "stabilizzato" sia nuovi impiegati. Unico limite per le amministrazioni che non hanno rispettato le misure di razionalizzazione e riduzione degli organici. Con il 31 dicembre 2008 cessa, poi, la vigenza del divieto di estensione del giudicato in materia di personale delle amministrazioni pubbliche. Si bloccano, anche per il triennio 2009-2011, i trattamenti economici accessori, periodicamente rivalutabili in relazione al costo della vita, negli importi vigenti nell'anno 1992. Proroga, poi, al 30 giugno 2009 del termine fissato per l'effettuazione dei pagamenti da parte del commissario liquidatore dell'azienda universitaria Policlinico Umberto I e, di un ulteriore anno, del provvedimento di comando presso amministrazioni o enti pubblici del personale di Poste Italiane. Slitta, invece, al 31 maggio 2009 il termine per il riassetto delle strutture amministrative pubbliche e viene prorogata, anche, al 30 giugno 2009 la convenzione tra ministero dell'Economia e Fintecna spa relativa alla regolamentazione di tutte le attività concernenti la gestione da parte di Fintecna spa dei rapporti attivi, passivi e contenziosi degli enti soppressi. Differito, infine, di un altro anno, il termine previsto per la vendita delle azioni eccedenti il limite dello 0,50% del capitale sociale di una banca popolare.
Personale enti di ricerca (articolo 35). Proroga al 30 giugno 2009 dei contratti di lavoro in scadenza al 31 dicembre 2008 al fine di consentire la prosecuzione dell'attività di supporto alla ricerca e di supporto amministrativo-gestionale.
Personale militare (articolo 14). Prorogata fino al 2015, la disposizione che consente di promuovere al grado di maggiore un numero di capitani pari a quelli annualmente inseriti in aliquota e giudicati idonei all'avanzamento. Prevista, poi, la proroga al 31 dicembre 2011 dei contratti di lavoro in scadenza nel biennio 2008-2009 dell'Agenzia industrie difesa, al fine di consentire all'Agenzia stessa di funzionare e portare a compimento la gestione degli impianti produttivi secondo logiche di economie di mercato. Prorogata, anche, fino al 31 dicembre 2010, la disposizione che consente al personale militare di essere collocato in ausiliaria, a domanda, a condizione che abbia prestato 40 anni di servizio effettivo.
CONTINUA ...»