ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Primi incentivi alla nautica
per le piccole imbarcazioni

di Raoul de Forcade

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
20 marzo 2010

Le agevolazioni concesse, per la prima volta, dal Governo alla nautica col decreto incentivi sono indirizzate, in modo particolare, al settore delle imbarcazioni di piccole dimensioni. Si rivolgono, infatti, sia agli acquirenti di motori fuoribordo sotto i 75 chilowatt (pari a circa 100 cavalli) sia alle aziende che producono imbarcazioni in vetroresina con stampi.

Per i motori, il provvedimento ha previsto uno sconto del 20% sul prezzo di acquisto di un fuoribordo, con un contributo massimo di 1.000 euro. Le motorizzazioni interessate riguardano barche da 7-8 metri. Lo spirito della misura è agevolare la sostituzione di fuoribordo vecchi e inquinanti con nuovi modelli realizzati secondo quanto prescrive la più recente normativa Ue (direttiva 2003/44/Ce) in tema di contenimento di fumi e rumori. Ucina prevede che questo provvedimento consentirà il ricambio di un parco motori di 10mila pezzi circa.

La seconda misura prevede contributi fino a un massimo di 200mila euro su stampi per scafi non nocivi alla salute dei lavoratori. L'obiettivo è, anche in questo caso, arrivare a produzioni più compatibili con l'ambiente e, allo stesso tempo, migliorare la tecnica di produzione. Si vuole superare il vecchio sistema di realizzazione degli scafi in vetroresina. Un sistema che prevedeva la lavorazione in ambiente aperto, con fuoriuscita di gas nocivo (lo stirene) che doveva essere rimosso mediante impianti di aspirazione costosi e di difficile realizzazione.

Il provvedimento del Governo intende favorire l'acquisto di impianti per la laminazione della vetroresina sottovuoto; un tipo di produzione a stampo che non rilascia alcuna esalazione nell'ambiente. In questo modo, spiega Ucina, si migliora l'ambiente di lavoro e si abbattono anche i costi, perché non occorre aspirare il gas. Questo, inoltre, condurrà le aziende a rinnovare i modelli con nuovi profili di carena, seguendo le tendenze del mercato.

Per le barche prodotte con stampi non c'è un limite dimensionale. Ma con 200mila euro (il tetto massimo di sovvenzione) si acquista uno stampo per unità da 10 metri. Quindi è prevedibile che la misura sia utilizzata soprattutto dalle aziende che producono imbarcazioni da diporto di dimensioni contenute.

Con questi provvedimenti, ha commentato il presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni, «il comparto potrà ripartire a più livelli: da un lato con il rilancio della piccola nautica e, dall'altro, con il contributo che la cantieristica potrà dare all'occupazione e al mantenimento delle quote di mercato di export».

Trecento milioni di incentivi per dieci settori industriali (di Carmine Fotina)
Gli incentivi scattano dal 6 aprile e vanno chiesti ai rivenditori
La mappa degli aiuti
Gli incentivi vanno chiesti ai rivenditori a partire dal 6 aprile
Tutti i modelli di moto e scooter che godono delle agevolazioni
Dagli elettrodomestici alla nautica
Tessile: agevolati gli investimenti per i campionari
EDITORIALE / Un topolino non farà primavera (di Fabrizio Forquet)
Confindustria: «Risorse limitate e molti settori esclusi»

20 marzo 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-