TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Speciale Digitale terrestre
La tv che cambia

 
HOME DEL DOSSIER

La tecnologia, i vantaggi e i problemi

La copertura e il broadcasting

La rivoluzione dell'alta definizione

Le novità

Tv digitale terrestre: chiuso tra le critiche lo switch off in Sardegna

di Raffaela Ulgheri

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
31 OTTOBRE 2008

Si è conclusa questa mattina la definitiva digitalizzazione della Sardegna. La cittadina di Ozieri, in provincia di Sassari, è stata l'ultima ad aver spento per sempre il segnale analogico.
«Un risultato straordinario – secondo il sottosegretario alle Comunicazioni Paolo Romani - ottenuto grazie all'apporto di tutti gli attori di questa rivoluzione».

Soddisfazione è stata espressa da più parti anche nell'attesa della completa digitalizzazione della Penisola programmata per il 2012. «Sulla base di tale positivo risultato ha commentato Andrea Ambrogetti, Presidente di DGTVi (associazione che riunisce Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Dfree, e le televisioni locali di Frt e Aeranti Corallo) -, sarà possibile moltiplicare gli sforzi di quanti, istituzioni, emittenti e operatori, lavorano per raggiungere il risultato di portare in digitale nei prossimi mesi anche realtà come, tra le altre, Roma, Napoli e Torino il cui passaggio al digitale (per un totale di circa il 30% della popolazione italiana) è previsto entro la fine del prossimo anno».
Ma l'esperienza di una regione all digital è solo un punto di partenza per ulteriori innovazioni tecnologiche. «Non è l'innovazione in sé, è solo la base – ha affermato Giulio de Petra, direttore generale per l'Innovazione Tecnologia della Regione Sardegna - e il cambiamento si costruisce con l'integrazione tra il digitale terrestre e internet, al momento la nuova piattaforma consente di vedere la tv attuale e più canali, ma non esiste ancora l'interattività. Il passaggio successivo è trasferire i servizi delle amministrazioni pubbliche sul digitale in modo che siano più vicini alle esigenze dell'utente».

Switch off tra critiche e contraddizioni
Un avvio dunque, non privo di contraddizioni. Alla base di questa digitalizzazione, infatti, non mancano le critiche. «Se come associazione di consumatori dovessimo dare un voto alla preparazione fatta agli utenti - dichiara Mauro Vergari, responsabile del settore media digitali e Ict di Adiconsum - il voto sarebbe sei meno. Questo per diversi motivi tra cui la scarsa informazione istituzionale, demandata all'associazione privata Dgtvi e al consorzio Sardegnadigitale. Inoltre il call center istituito dal ministero dello Sviluppo Economico è risultato inadatto rispetto alla portata delle richieste d'aiuto da parte degli utenti, in primo luogo per motivi di tempo, perché è attivo solo fino alle 20 e chiude nei giorni festivi; inoltre è stato preso d'assalto da chi doveva effettuare la risintonizzazione del decoder sulle nuove frequenze del digitale terrestre, e i passaggi guidati facevano sì che la durata delle telefonate si prolungasse in maniera tale che gli altri utenti erano costretti a chiamare diverse volte per riuscire mettersi in contatto».
L'Adiconsum ha anche altri motivi di critica. «Noi eravamo disposti a mettere il nostro personale nei negozi di elettronica e negli uffici postali – continua Vergari - in modo da svolgere attività informativa con le persone più in difficoltà tra gli acquirenti, come gli anziani e i meno abbienti. Ma la nostra proposta è caduta nel vuoto e la Sardegna per sintonizzarsi nell'era digitale ha dovuto contare un po' sul fai da te. Lo switch off andava fatto pensando a tutta la popolazione. Se anche una parte, per quanto piccola, non riesce ad adattarsi, - conclude il responsabile dell'associazione - lo Stato la deve tutelare».

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-