TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

LE NOVITÀ

SERVIZI MOBILI

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

Facebook: ecco tutti i modi per accedere con il telefonino

di Luca Figini

Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Dall'Iphone, al nuovissimo Inq1, dal classico Blackberry agli smartphone Windows mobile, il social network è sempre più mobile. vi spieghiamo come si fa


Facebook: Più lo usi e più lo vorresti avere sempre sotto mano. Entra di soppiatto nella tua giornata, ti fa ritrovare i vecchi amici e conoscenti, oltre a tenerti in contatto con quelli attuali, con i colleghi e con i parenti. E poi, in men che non si dica, diventa una consuetudine, una prassi quotidiana che porta assuefazione.
Per anni ci si è chiesti quale fosse la killer application che avrebbe fatto evolvere Internet. Eccola: il Web 2.0 ha fatto nascere la rivoluzione dei network sociali. Che ora si apprestano a fare decollare la Mobile Internet tra il grande pubblico. E infatti tutti i gestori e i produttori di telefonini ci puntano con prodotti dedicati, nati appositamente per questo tipo di applicazioni. Un vero traino per un mondo, quello della telefonia, che aveva bisogno del Web per rinnovarsi. E l'ha trovato.
Fosse tutto qui: l'accesso in mobilità è così fondamentale anche per le sorti di Facebook che sul proprio profilo viene esplicitato a chiare lettere quando ci si connette con un cellulare. L'ampliamento del numero degli utenti registrati passa proprio da smartphone "and company". Danno la possibilità di essere sempre raggiungibili con ogni mezzo, anche tramite i network sociali oltre che con le chat e la posta elettronica, e permettono di contribuire in tempo reale, ovunque ci si trovi, caricando foto, video, audio e informazioni nel proprio profilo. Una manna per queste comunità che sopravvivono proprio grazie a un collegamento costante con l'alter ego virtuale. In ultima analisi, l'accesso in mobilità a Facebook, e a tutti i siti di questo tipo, sublima l'idea alla base di questa evoluzione del Web 2.0, cioè dell'Internet collaborativa. Abbiamo dunque catalogato i servizi e i dispositivi necessari per essere sempre connessi alla Grande Rete, sempre più simile a un mega indirizzario con annesso il relativo gossip (immancabile) sulle persone che si conoscono.

Apple iPhone

E' stato il primo smartphone a potersi connettere a una versione ottimizzata di Facebook. Perfetto per questo tipo di applicazione, vanta uno dei client meglio riusciti e più completi. Senza accedere al mini-sito, consente di avere sottomano praticamente tutte le informazioni relative ai contatti, ai messaggi di posta, allo status e agli ultimi aggiornamenti. Consente di caricare immagini, video e contributi e di ottenere una versione semplificata delle schede degli amici presenti nella lista personale. Tutto rigorosamente a portata di "touch". In una parola: ben fatto, intuitivo da utilizzare.
L'accoppiata iPhone-Facebook è una delle meglio riuscite.



BlackBerry

La più recente versione 1.5 del client per Facebook introduce numerose novità. In generale, quella più importante riguarda la possibilità di sincronizzare calendario e contatti del palmare con quelli sul social network. Gli appuntamenti e la rubrica locale si arricchiscono così degli appuntamenti e dei riferimenti che cadenzano l'attività su Facebook. Questa funzione, insieme con una serie di altri perfezionamenti diffusi, rende Facebook for BlackBerry 1.5 molto più convincente delle release precedenti. Anche se le funzioni sono rimaste sostanzialmente le stesse. Dal semplice pannello si possono eseguire solo alcune attività. La schermata principale mostra gli aggiornamenti al proprio profilo e a quelli degli amici; è possibile inviare "tocchi", inviare commenti, caricare foto, modificare lo status, aggiungere amici e visualizzare l'elenco di quelli già presenti. Il tutto in menu abbastanza semplici nell'impostazione quanto facili da utilizzare. Solo che per operazioni più avanzate, per esempio guardare le foto oppure leggere il profilo dei contatti, si viene dirottati sul mini-sito. Il che obbliga a passare dal browser. A conti fatti, l'edizione 1.5 è un valido supporto per essere sempre attivi su Facebook rispettando la filosofia push in tempo reale proposta dal BlackBerry.

Inq1

Lo chiamano anche con l'evocativo nome di Facebook Phone. E' il primo telefonino nato per il social networking. Assicura accesso diretto a Facebook, Skype, Windows Live, YouTube e Flickr. Senza essere uno smartphone. Il design è alla moda, il parco di funzioni è completo(fatta eccezione per la mancanza del Wi-Fi) e il prezzo decisamente aggressivo: 99 euro. In sintesi, i client dedicati sono veloci, efficienti e studiati per operare con la piattaforma proprietaria a bordo dell'Inq1. Nelle prove ha mostrato doti davvero convincenti. Senza complicare troppo la vita, consente di essere sempre attivi su Facebook, di fare chat e telefonare via Skype, di messaggiare su Windows Live e di accedere ai contenuti multimediali on-line. Nulla di più semplice, con una qualità di visualizzazione, fatte le debite proporzioni con le dimensioni del display, paragonabile a quella di un computer. Il software per Facebook consente di accedere a quasi tutte le funzioni con una visuale adattata al tipo di apparecchio. E poi le chat con Skype, i poke, la rubrica e lo scambio di messaggi in Facebook sono tutti sincronizzati con in locale dall'Inq1. Ottimo, davvero, adatto per chiunque voglia essere raggiungibile virtualmente per esigenze di lavoro e professionali. L'Inq1 è leggero (100 grammi) e un design alla moda; va bene, la fotocamera non è al pari di un cellulare fotografico, tuttavia è coerente con il tipo di apparecchio su cui è montata. In definitiva, il primo telefonino nato per Facebook convince a tutto
  CONTINUA ...»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-