TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

Motorola Milestone, ecco come va Droid

di Mario Cianflone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
12 novembre 2009


Droid per Motorola è, in tutti i sensi, una pietra miliare. Non a caso in Europa e in Italia è stato ribattezzato Milestone. Il nuovo smartphone della casa americana in affanno, basato sulla più recente versione di Android (2.0), rappresenta da un lato l'arma del rilancio (nel primo fine settimana avrebbe venduto 100mila unità in Usa) e, dall'altro, cerca di proporsi come uno dei migliori googlefonini in circolazione, anzi mira a essere tecnicamente superiore (e qui il gioco è più facile) all'iPhone. Lo abbiamo provato in una versione "confidenziale" e questo ci ha dato la possibilità di testare sul campo sia un device interessante per la tecnologia e il brand che porta, sia Android 2.0 Eclair, versione migliorata del sistema operativo sostenuto da Google con la Open Handset Alliance che ora offre il supporto per account multipli per la posta elettronica e la sincronizzazione dei contatti. Tra le innovazioni si apprezza la funzionalità di ricerca su Sms e Mms, la possibilità di avvalersi di un flash per la fotocamera digitale e soprattutto un supporto per la sincronizzazione delle mail con Exchange. Il nuovo Android con questa apertura a Microsoft perde un po' della sua impostazione "Google oriented", per adottare uno standard di mercato a vantaggio della compatibilità.
Milestone monta un display multitouch abbinato a una tastiera slider (a scomparsa), ma contrariamente a quanto siamo abituati, il "motodroide" non è un bisteccone grosso e pesante. Anzi, nonostante la qwerty è il più sottile (13,7 mm) smartphone di questa tipologia. La tastiera tuttavia non brilla per resa: i tasti sono piccoli e il feedback tattile è cheap. A dire il vero l'intero terminale ha un aspetto un po' dimesso e certi particolari, come l'alimentatore, mostrano una fattura brutalmente economica. Concorrenti come Htc sono, da questo punto di vista, una spanna sopra.
No, Milestone non lo si ama per il design, ma lo si apprezza (e tanto) per altre doti come la robustezza e il display multitouch "sedicinoni" 854x480 pixel che permette di usare due dita contemporaneamente per zooomare le pagine web. Lo schermo persino ha il doppio tap. Android anche in questa edizione rinnovata conferma le sue qualità: l'interfaccia utente è intuitiva, facile da usare e piacevole in ogni situazione e quando bisogna scrivere la tastiera viene in soccorso perché se si devono mandare sms e mail a raffica non c'è nulla di meglio che una vera qwerty. Il Dna Google semplifica la vita online: dalle ricerche fino a YouTube, da servizi come Mail al calendario, tutto è orientato alla rete in mobilità e alla facilità d'uso. Il comparto fotografico fa leva su un sensore da 5 megapixel, al livello dei migliori esponenti del mercato e nettamente migliore di quello dell'iPhone. Valido il flash.
Un discorso a parte lo merita il Gps integrato. Milestone offre un software di navigazione (Motonav) vero e proprio con tanto di funzione turn by turn. Funziona bene anche se non è all'altezza di un TomTom (non nella versione per iPhone però) o di Garmin o di Navigon, ma si difende bene, certamente meglio di Google Navigation che per quanto gratuito offre prestazioni e usabilità davvero scarse.
Degno di nota il supporto nativo per Google Maps, Gmail, Youtube e, soprattutto, il browser che derivato da Chrome offre una visualizzazione adeguata. Consueta la dotazione di rete: 3G e Wi-fi; ricca infine la libreria di software scaricabili da Android Market, mentre tra le applicazioni "made in Motorola" spiccano Media Link e Phone Portal per condividere i contenuti multimediali tra telefonino, pc e internet.

12 novembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-