ArtEconomy24

La creatività brasiliana indaga sull’identità delle sue…

  • Abbonati
  • Accedi

La creatività brasiliana indaga sull’identità delle sue origini

Tra i paesi del Sud America il Brasile presenta il mercato dell’arte più sviluppato, già nel Novecento importante luogo di produzione delle Avanguardie, sempre in dialogo con i nostri artisti italiani. Anche oggi è patria di autori interessanti: quelli più forti all’asta sono i rappresentanti del movimento Neoconcreto della fine degli anni ’50, ma nelle gallerie brasiliane si trovano numerosi artisti nati nel dopoguerra, con prezzi a partire da 5.000 dollari, focalizzati sulla storia del Brasile, sui conflitti socio-politici e su quelli legati all’identità, composta da componenti europee, indigene e africane, nuova tendenza molto seguita dalle istituzioni.

Sul sito di ArtEconomy24 nella sezione “Quotazioni” abbiamo analizzato le opere di sei artisti brasiliani. Ogni opera, presentata con una scheda tecnica, è stata stimata attraverso i valori delle gallerie e delle case d’asta al fine di spiegare al lettore le dinamiche del mercato. Bisogna ricordare, infatti, che ogni opera è un unicum e i valori sono determinati dalla qualità, dalla reputazione dell’artista e anche dall’importanza della sua galleria.

© Riproduzione riservata