Economia

Dossier Sostegno dell'UE all'Ucraina per rilanciare l'economia

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 77 articoliOsservatorio sui finanziamenti europei

Sostegno dell'UE all'Ucraina per rilanciare l'economia

Sostegno dell'Ue all'Ucraina per rilanciare l'economia. Questo l'oggetto di un bando di gara d'appalto finanziato con 7.000.000 euro dallo Strumento europeo di vicinato e partenariato.

L'obiettivo generale dell'appalto è quello di contribuire alla crescita economica sostenibile e inclusiva in Ucraina al fine di migliorare le opportunità di occupazione, la prosperità regionale e la coesione nazionale. Più specificatamente: sostenere la politica di deregolamentazione e le azioni di attuazione delle autorità ucraine a tutti i livelli pertinenti con particolare attenzione alle Pmi nei settori prioritari; rafforzare le capacità delle autorità locali, regionali e nazionali ucraine e di altre parti interessate nello sviluppare e attuare politiche efficaci di sviluppo economico con particolare riguardo alle Pmi; 3) migliorare l'accesso alle informazioni per le Pmi ucraine.

La partecipazione è aperta a tutte le persone fisiche in possesso della cittadinanza o le persone giuridiche che partecipano a titolo individuale o in un raggruppamento - consorzio - di offerenti che sono effettivamente stabilite in uno Stato membro dell'Unione europea o in un paese ammissibile.

Un consorzio può essere un raggruppamento permanente e costituito con forma giuridica oppure un raggruppamento costituito in modo informale ai fini della partecipazione ad una specifica gara d'appalto. In base al numero di candidature ricevute, saranno invitati a presentare offerte dettagliate per il presente appalto minimo 4 e massimo 8 candidati. Se il numero di candidati ammissibili che soddisfano i criteri di selezione è inferiore al minimo di 4, l'ente appaltante potrà invitare altri candidati che soddisfano i criteri a presentare un'offerta.

Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è il 23 ottobre 2015
Le candidature devono essere presentate compilando l'atto di candidatura standard, le cui istruzioni ed il cui formato vanno rigorosamente rispettati. L'atto di candidatura è disponibile al seguente indirizzo Internet.Non sarà presa in considerazione nessuna documentazione supplementare (opuscoli, lettere ecc.) allegata alla candidatura. Tutte le comunicazioni scritte relative alla procedura e al contratto di cui trattasi devono essere redatte in lingua inglese.

© Riproduzione riservata