Finanza & Mercati

Il Qe di Draghi fa scendere i Bund verso quota zero. Moody’s: Bce…

  • Abbonati
  • Accedi
TITOLI DECENNALI TEDESCHI

Il Qe di Draghi fa scendere i Bund verso quota zero. Moody’s: Bce presto a corto di titoli da comprare

Alla vigilia della riunione della Bce i Bund tedeschi battono un nuovo record: i rendimenti sui titoli decennali sono scesi oggi allo 0,13%, un nuovo minimo storico. Quota zero è ormai a un passo e così la Germania potrebbe presto emulare la Svizzera, unico Paese ad aver emesso obbligazioni sovrane con durata decennale a un tasso netto negativo.

La corsa ai bund tedeschi è una conseguenza diretta del Quantitative easing, il massiccio piano da 60 miliardi al mese di acquisto di titoli di Stato e altre obbligazioni lanciato dalla Bce in marzo. Oggi il 28% di tutti i Bund in circolazione con scadenza da 2 a 30 anni ha un rendimento inferiore al tasso sui depositi della Bce (-0,2%). Per le regole che la stessa Bce si è imposta, dunque, l’Eurotower non può comprare questi titoli. Prima dell’avvio del Qe, solo il 5% dei Bund era al di sotto della soglia di -0,2 per cento. «L’idea che i Bund vadano sotto zero - osserva Owen Callan, analista di Cantor Fitzgerald - è ormai prevalente tra gli investitori».

Di questo passo, secondo Moody’s, la Bce potrebbe tra non molto tempo trovarsi a corto di bond da comprare. «Anche se il ritmo del declino nei rendimenti rallentasse nei prossimi mesi - ha affermato il vicepresidente di Moody’s Marie Diron - la Bce potrebbe restare priva di bond eleggibili verso la fine dell’anno. Il Qe dunque potrebbe esaurire l’offerta di bond sovrani non solo della Germania, ma anche di Olanda, Finlandia, Francia, Austria, Irlanda e Portogallo e solo i titoli di Spagna e Italia rimarrebbero a disposizione a fine anno». Basti pensare che i rendimenti sui titoli decennali dell’Irlanda, Paese salvato dalla bancarotta alla fine del 2010, sono ora allo 0,65% quando all’epoca erano arrivati a due cifre.

Domani il Tesoro tedesco metterà sul mercato fino a 4 miliardi di Bund decennali, in un’asta molto attesa per capire fino a dove possono scendere i rendimenti sul mercato primario (oggi i titoli trentenali tedeschi sono scesi allo 0,578%). In giornata l’Olanda ha venduto con successo 2,5 miliardi di titoli di Stato con un rendimento negativo. Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa di domani a Francoforte,con ogni probabilità affronterà il tema dei rendimenti negativi e di come la Bce pensa di porvi rimedio.


© Riproduzione riservata