Impresa & Territori IndustriaIl contemporaneo muove il mercato
Il contemporaneo muove il mercato
di Marilena Pirrelli | 28 maggio 2014

Un mecenatismo del presente, che sta costruendo una nuova mappa dell'economia della cultura, una rappresentazione più sostenibile dove le competenze aziendali e gestionali si intrecciano con quelle culturali dei musei e delle istituzioni (ora che finalmente grazie al Dl Cultura potranno essere più autonome): l'ibridazione tra cultura ed economia è necessaria e salutare. Partnerariato, sostenibilità, fruizione, pubblico, monitoraggio, accountability, social media sono le nuove parole di un vocabolario della cultura, attrezzi di mestieri nuovi dove le competenze s'intrecciano e finalmente dialogano.