Economia

Dossier Allarme hotel per l’Expo a Milano

  • Abbonati
  • Accedi

Dossier Allarme hotel per l’Expo a Milano

Dossier | N. (none) articoliSpeciale Expo 2015

Allarme hotel per l’Expo a Milano

Allarme hotel e turisti stranieri per l’Expo. «A pochi giorni dall’avvio dell’Esposizione universale il bilancio delle prenotazioni è deludente. Si doveva fare di più» denuncia Giorgio Palmucci, presidente di Confindustria alberghi nel corso di un convegno organizzato dall’associazione nel capoluogo lombardo per fare il punto sul grado di preparazione di Milano e della ricettività alberghiera.

«Il punto vero è che ci sono stati troppi errori - aggiunge Palmucci -. L’Enit , a corto di risorse, non ha potuto investire per promuovere Expo sui mercati internazionali. Al tempo stesso la società Explora collegata ad Expo, che ha proprio l’obiettivo della promozione turistrica evidentemente non ha raggiunto risultati apprezzabili. Fatto sta che a pochi giorni il livello delle prenotazioni è basso. Servono interventi urgenti altrimenti rischiamo un flop su scala globale. E non diamo la colpa ai prezzi degli hotel che sono in linea con la media di sempre, semmai sono in ribasso visto lo scenario».

Le preoccupazioni di Palmucci trovano riscontro nelle indagini presentate ieri nel corso del convegno. Come ha sottolineato Renato Mannheimer, ilustrando i dati di una indagine Eumetra, un italiano su due ha un orientamento negativo verso Expo .

Valentina Quattro, manager di TripAdvisor ha riconosciuto un apprezzabile interesse di italiani e stanieri verso Milano ma ha anche messo in evidenza che, valutando il contesto turistico, Milano perde la sfida con gli altri grandi centri europei come Parigi o Berlino. Insomma, come ha sottolinerato Palmucci, la sfida dell’Expo per gli hotel si presenta complessa così come la valutazione dei turisti sui servizi ricettivi denota una diffusa complessità.

Del resto anche altre analisi diffuse in questi giorni mettono in evidenza un quadro a due velocità . Da Trivago.com segnalano che per la prima settimana di maggio (Expo apre i battenti il 1° maggio) i dati mostrano una percentuale di hotel ancora disponibili per la prenotazione online pari al 60%, con prezzi medi per chi cerca una camera in questi giorni pari a 237€ a notte per una doppia. «Non si rileva un'esplosione delle prenotazioni - rilevano da Trivago.com -. La disponibilità al 60% si confronta con dati medi di disponibilità online molto più bassi altrove: Roma (34%), Firenze (38%) e Venezia (23%).

Si segnala invece un boom di ospitalità “casalinga”: Airbnb ha censito oltre 7.600 spazi disponibili con prenotazioni in aumento del 293%.

© Riproduzione riservata

17 Commenti

Partecipa alla discussione

  • ildaco |

    i prezzi degli hotel sono stati esageratamente aumentati.
    ildaco

    Rispondi | Mi piace 0

  • Renzoroma |

    Ma con buona pace dei sostenitori dell'expo. Ma chi e perché mai dovrebbe affrontare un viaggio e un soggiorno costoso ed impervio, con rischio di vedersi sbattuto in faccia quello che già si sa.
    Purtroppo anche la città e il contesto offrono ben poco per attirare gente.
    L'expo è più roba da paesi emergenti che hanno molto da far conoscere al Mondo ed il Mondo ha curiosità di conoscere e non da paesi sommergenti, stantii con poco o nulla da mostrare . Milano poi è anche un po' sfortunata come location. Caldo umido e zanzare in comune con molti paesi emergenti, quello sì, ma il resto?? come si passa il tempo il povero malcapitato tra i fanghi dei cantieri camuffati dai cartelloni in cartapesta?

    Rispondi | Mi piace 0

    • fmarelli777 Renzoroma

      Si informi. Milano non è Roma e nemmeno Firenze ma ha molto di più di quanto non si possa immaginare. Ed è sicuramente meglio , dal punto di vista turistico-culturale di Monaco, Berlino ecc.
      Ma Lei ci è stato ad EXPO? A parte i padiglioni, ha provato a capire i messaggi che vengono lanciati dalle varie Organizzazioni e dai vari Paesi?

      Mi piace 0

  • so4beretta |

    provo a dire il mio punto di vista di italianuccio medio:
    ho 25 anni, discreta istruzione tanto entusiasmo e alcune idee per fare business ma voglio partire ed andare all'EXPo' per vedere oltre. Trovo anche delle novità interessanti...torno a casa e con il fiscalista (il commercialista non mi basta più) provo a fare due conti per avviare l'attività: tra investimento, rischio impresa, concorrenza ed infine tasse mi passa tutto l'entusiasmo...invece di prenotare l'albergo per Milano lo prenoto per il sud america almeno li c'è il carnevale....

    Rispondi | Mi piace 0

  • giangiuele |

    Il BIE ha commesso molti errori di valutazione. Il progetto peraltro è stato svilito e snaturato nella sua concretizzazione, per non citare gli ormai clamorosi ritardi di realizzazione. Temo che sarà l'ultimo expo che l'Italia vedrà assegnarsi da qui ai prossimi 5000 anni. Forse Maroni, Cappellini e compagnia bella avrebbero potuto indirizzare i propri sforzi in maniera consona e adeguata anzichè fare uso ideologico del logo per le proprie battaglie ideologiche e integraliste (il BIE saprà ricordarsi anche di questo). Il risultato è angosciante, sembra di vivere in una remota repubblichina sudamericana in cui si crede ancora che la Terra sia piatta. Aiuto...

    Rispondi | Mi piace 0

  • ERASMO.MELONI |

    melui25 ha ragione, sono i prezzi alti che scoraggiano le prenotazioni. anche la poca promozione all'estero degli Enti preposti ha molto contribuito negativamente. eros

    Rispondi | Mi piace 0

Carica altri commenti