Economia

20/25 I padiglioni di Expo 2015 / Nepal

  • Abbonati
  • Accedi

    Il padiglione del Nepal è stato progettato da Implementing Expert Group (Ieg), lo stesso gruppo di architetti scelto dal governo nepalese per seguire anche le esposizioni universali del 1988, 1990, 2000 e 2010. Ricorda strutturalmente la forma del mandala, il diagramma circolare formato dall'unione di figure geometriche che richiama il cerchio della vita.
    L'atmosfera in cui si calano i visitatori è quella degli antichi insediamenti delle valli di Kathmandu dove persone di differenti etnie, religioni ed estrazione sociale hanno convissuto in armonia per secoli, in un contesto vivido e colorato. Le abitazioni sono sempre state decorate da elementi di metallo, pietra, terracotta e legno intarsiato, un'abilità affinatasi in secoli di esperienza da parte di artigiani che rivaleggiavano tra loro in bravura. Il costruttore Ieg ha istruito squadre di carpentieri, muratori, artigiani e artisti per replicare gli elementi costruttivi delle più belle abitazioni tradizionali nepalesi.

    © Riproduzione riservata