Economia

Dossier Ebro conquista la pasta Garofalo

  • Abbonati
  • Accedi
    Dossier | N. (none) articoli(none)

    Ebro conquista la pasta Garofalo

    La pasta Garofalo passa sotto il controllo degli spagnoli di Ebro Foods: l'accordo preliminare fissa 62 milioni per il 52% della società gragnanese. Le indiscrezioni alla fine si sono rivelate fondate (vedi Il Sole 24 Ore dello scorso 22 aprile).
    In una nota, Garofalo riconosce in Ebro Foods un partner industriale con un solido background, con cui crescere sulla base di una visione comune, che prevede, tra l'altro, di mantenere salda l'identità dell'azienda e del prodotto. «Gli accordi – ha commentato l'ad Massimo Menna – sono il frutto di trattative complesse e riteniamo che quello concluso sia il migliore per entrambe le parti». Fino ad oggi Menna controllava il 71,3% della società, per il 52% attraverso Semola srl.

    Ebro Foods è un gigante da 2 miliardi di fatturato, tra pasta e riso, che cresce attraverso acquisizioni: lo scorso agosto ha rilevato il 25% di Riso Scotti con un opzione per arrivare al 40%.
    Garofalo nel 2013 ha realizzato un fatturato consolidato di 132,7 milioni (118,7 l'anno prima) con un Mol di 14,7 milioni (8,4) e un utile netto di 5,1 milioni (1,3). Il debito verso le banche ammonta a 70,6 milioni (58 l'anno prima), di cui 50,5 entro il 2015. La liquidità è di 22,2 milioni (di cui 10 da finanziamento agevolato e contributi).

    La società gragnanese si colloca nella fascia premium del mercato italiano e ha appena effettuato investimenti per 18 milioni nello stabilimento di proprietà, ha avviato nuove linee produttive e rilevato il 50% della newco Mani e Materia, specializzata in menu e prodotti gastronomici. In Italia Garofalo, a marzo 2014, aveva una quota di mercato del 6,5%, contro il 6,1% dell'anno prima.
    Secondo Coldiretti «con la vendita della pasta Garofalo agli spagnoli supera i 10 miliardi il valore dei marchi storici dell'agroalimentare italiano passati agli stranieri dall'inizio della crisi».

    © Riproduzione riservata