Il gruppo crocieristico Msc ha raggiunto la leadership in Europa e nel Mediterraneo e si allea con il vettore aereo Etihad. Secondo il Cruise Industry News Annual Report 2015/2016 Msc Crociere - si legge in una nota del gruppo che fa capo alla famiglia Aponte - è la compagnia numero uno in Europa e nel Mediterraneo, grazie ad una capacità di 1,1 milioni di passeggeri. L’ad di Msc Crociere Gianni Onorato commenta: «Siamo una società europea con ambizioni globali, navighiamo verso molte e selezionate destinazioni in tutto il mondo, dai Caraibi al Sud America fino al Sud Africa, l’Europa e il Mediterraneo restano il nostro core business anche se cresciamo e ci apriamo a nuove aree geografiche come Cuba. Continueremo a costruire le nostre strategie su questa posizione di forza in Europa, per rimanere ogni anno la prima scelta di crocieristi appartenenti a 150 nazionalità, in Europa, nel Mediterraneo e negli altri mercati». Con sede in Svizzera - prosegue la nota - Msc Crociere è così la più grande compagnia di crociere al mondo a capitale privato. Oltre ad essere il leader di mercato in Europa e nel Mediterraneo, può vantarsi anche della leadership in Sudamerica e in Sud Africa. Da dicembre 2015 sarà la prima compagnia di crociere a livello mondiale ad offrire ai viaggiatori la possibilità di visitare Cuba, salpando su una delle 16 crociere programmate a bordo di Msc Opera, con partenza da L'Avana. Da Cuba Msc Opera navigherà verso Giamaica, Isole Cayman e Messico. La compagnia si rafforza intanto anche nell’area del Golfo. Tutti gli ospiti europei Msc Crociere - si legge in una nota - in viaggio verso Abu Dhabi e gli Emirati Arabi Uniti beneficeranno di tutti i vantaggi della partnership che la compagnia ha stretto con Etihad airways, compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, e i vettori partner del network, e per quanto riguarda il mercato italiano voleranno con Alitalia. In particolare, gli ospiti Msc Crociere in partenza dall'Italia dagli aeroporti di Malpensa, Fiumicino e Venezia, verso le destinazioni degli Emirati Arabi Uniti, voleranno Alitalia, poiché per l'Italia si tratta proprio di una relazione diretta tra Msc Crociere e Alitalia, partner airline di Etihad Airways. Msc crociere - che ha contribuito per il 20%, in termini di quota di mercato, alla scorsa stagione invernale delle crociere di Abu Dhabi - ha portato negli Emirati più di 100mila passeggeri di 115 diverse nazionalità tra il 2011 e il 2015.
© Riproduzione riservata