Cento tutor selezionati tra 500 candidati, un milione e 200mila iscritti, 9mila ore di lezione impartite da studenti, laureandi o professionisti. Questi i dati di Docsity, il sito specializzato nello scambio di appunti e nelle ripetizioni online fondato da Riccardo Ocleppo a Torino.
Una realtà in crescita, interessante anche agli occhi di investitori della Silicon Valley, tra questi i fondatori e i top manager di alcune importanti tech companies come Soundcloud, Dropbox e GoEuro, che in Docsity.com hanno deciso di investire 400mila euro.
«Queste risorse – spiega Riccardo Ocleppo – serviranno a consolidare il nostro modello di business e la nostra piattaforma di servizi, per rafforzare la posizione di leadership in Italia». Con un occhio però anche alla crescita all’estero, visto che già oggi una quota del 20% del traffico generato arriva da studenti fuori dai confini nazionali. Spagnoli e portoghesi in prima fila, aggiunge Ocleppo.
Il ritmo di crescita della community di Docsity è di 1.500 nuove iscrizioni al giorno, con un archivio di 450mila appunti. Il modello di business ruota intorno a vendita sulla piattaforma dei contenuti “premium”: gli abbonamenti al sito, i documenti messi in vendita dai migliori utenti, «ma soprattutto – aggiunge Ocleppo – ripetizioni e lezioni private erogate online dai nostri Tutor certificati».
Il servizio di Online Tutoring è stato lanciato a marzo e mette a disposizione degli utenti tutor selezionati e certificati, 7 giorni su 7, per un supporto allo studio personalizzato.
Docsity nasce nel 2011 per consentire agli studenti, liceali e universitari, di condividere appunti in modo facile e veloce. Due anni dopo è stata costituita due anni dopo, come startup. Oggi ha 11 collaboratori.
© Riproduzione riservata