
1/5 Knowledge networking - Carriera: community manager (30.646 euro annui)
La knowledge networking è la capacità di estrarre dati utili dal web. Non si parla di un'analisi qualitativa, ma di una razionalizzazione dell'enorme mole di informazioni che fluttuano ogni secondo su reti e social network come Facebook o Twitter. Insomma: distinguere le fonti e rintracciare in tempi più rapidi numeri, link e contenuti. «Oggi la questione è sapere essere presenti in community di ogni genere e arrivare in tempi sempre più rapidi all'informazione che serve» spiega Mariano Corso, responsabile scientifico dell'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano.
L'urgenza si fa sentire, se è vero che il 42% dei responsabili risorse umane ritiene «prioritaria» la diffusione della competenza nelle società. Gli sbocchi di carriera? Una tra le opportunità più diffuse è quella del social&community manager, responsabile della presenza social di un'azienda: sua la responsabilità su pagine ufficiali (Facebook, Twitter, YouTube), sviluppo di piani editoriali e misurazioni sulla visibilità ottenuta dai contenuti promossi dall'impresa. Secondo l'analisi della società di ricerca JobPricing, lo stipendio medio può aggirarsi sui 30.646 euro.
© Riproduzione riservata