Economia

«Giusto coinvolgere i territori»

  • Abbonati
  • Accedi
Industria

«Giusto coinvolgere i territori»

milano

«La buona notizia è che sono state approvate e concordate le misure di intervento compensativo, ma la notizia ancora migliore è che, entro dicembre 2017, ci sarà la prima corsa». Roberto Maroni, pesidente della Regione Lombardia, tira un sospiro di sollievo: un’opera bloccata da anni si è finalmente messa in moto. Maroni ricorda come quella dell'Arcisate-Stabio sia stata una delle prime questioni affrontate subito dopo le elezioni del 2013: «Ce ne siamo subito occupati, perché c’erano una serie di problemi, che avevano bloccato i lavori. Ci siamo impegnati, perché volevamo contribuire a risolvere questi problemi e quindi abbiamo costituito il tavolo di monitoraggio, che ha fatto 34 incontri».

«Questo è il metodo giusto - aggiunge Maroni -. Le opere vanno fatte nei tempi previsti e bisogna coinvolgere i territori, perché i Comuni e i cittadini soffrono per un intervento che poi porterà benefici, ma intanto crea problemi. Il metodo che seguiamo noi nel realizzare le infrastrutture di interesse regionale è quello di concordare con i Comuni interessati le opere compensative». L’Arcisate-Stabio è un'opera importante - sottolinea Maroni - perché collega Malpensa con Lugano.

Circa le dimissioni del presidente di Infrastrutture Lombarde, Paolo Besozzi, Maroni chiarisce la procedura per la nomina del nuovo presidente: «Un bando per raccogliere curricola, una commissione tecnica di valutazione dei requisiti e, dopo tutto questo lavoro, l'elenco degli idonei all'interno del quale noi sceglieremo il nuovo presidente. Ci vorrà qualche settimana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA