Economia

Enna

  • Abbonati
  • Accedi

Lexicon dell'economia reale

Enna

Enna

Piccola, nel cuore della Sicilia l'area di Enna si caratterizza per le tantissime potenzialità inespresse. A vocazione prevalentemente agricola, con i dati statistici che segnalano un basso numero di aziende in cui però vi è un'alta incidenza di aziende artigiane, Enna propone alcuni insediamenti produttivi nell'area industriale del Dittaino dove pure si trova un forte polo commerciale. Ma non andiamo molto oltre. Tanto resta da fare anche sui fronti, diversi ma complementari, del turismo e dei beni culturali. Tra Morgantina, Aidone, la villa romana del Casale si potrebbe parlare di un grande giacimento aureo per l'industria legata ai beni culturali e del turismo. Ma tutta quest'area invece continua a essere considerata una meta di passaggio e le ricadute continuano a mancare. Va segnalata la presenza di una università, la Kore, che ha provato a dare negli ultimi anni risposte accademiche e di studio ai giovani della provincia e non solo.

Sindaco: Maurizio Antonello Dipietro
Prefetto: Maria Rita Leonardi

Fonte: ISTAT, 2015
Popolazione171.190
Posizione della provincia in base alla popolazione98
Occupati44.804

1) Ricchezza

Pil pro capite

EUR/anno, 2015

2) Disoccupazione

Tasso di disoccupazione

3) Consumi

Spesa pro capite in automobili, moto e elettronica

EUR/anno, 2015

4) Sistema giudiziario

Rapporto sentenze su cause nuove o in corso nel 2015 x 100

5) Esportazioni

6) Diffusione ICT

Copertura banda larga

(% of population)

7) Depositi bancari

Depositi bancari pro capite

EUR

8) Popolazione giovanile

% della popolazione con meno di 30 anni

9) Imprenditorialità 

Aziende registrate ogni 100 abitanti

10) Livello di istruzione

N. di laureati ogni 1.000 abitanti tra i 25 e 30 anni nel 2015

Sorgente:
  • (1) Istituto Tagliacarne
  • (2) Istat
  • (3) Findomestic
  • (4) Ministero della Giustizia
  • (5) Prometeia
  • (6) Osservatorio Banda Larga
  • (7) Abi-Bankitalia
  • (8) Datagiovani
  • (9) Infocamere
  • (10) Ministero della Pubblica Istruzione
I più letti di Economia