Economia

Livorno

  • Abbonati
  • Accedi

Lexicon dell'economia reale

Livorno

Livorno

Quella livornese è un'economia prevalentemente terziaria; le attività produttive sono collegate al mare, dalla nautica alle attività portuali, dalla raffinazione del petrolio all'energia. I porti di Livorno e Piombino sono commerciali e passeggeri (crociere a Livorno, collegamenti con le isole a Piombino).
La banca del territorio e' la Cassa di risparmio di Lucca, Pisa, Livorno, del gruppo Banco Popolare.

Sindaco del capoluogo: Filippo Nogarin (M5S)

Prefetto: Tiziana Giovanna Costantino

Procuratore della Repubblica: Ettore Squillace Greco

Fonte: ISTAT, 2015
Popolazione339.070
Posizione della provincia in base alla popolazione63
Occupati134.202

1) Ricchezza

Pil pro capite

EUR/anno, 2015

2) Disoccupazione

Tasso di disoccupazione

3) Consumi

Spesa pro capite in automobili, moto e elettronica

EUR/anno, 2015

4) Sistema giudiziario

Rapporto sentenze su cause nuove o in corso nel 2015 x 100

5) Esportazioni

6) Diffusione ICT

Copertura banda larga

(% of population)

7) Depositi bancari

Depositi bancari pro capite

EUR

8) Popolazione giovanile

% della popolazione con meno di 30 anni

9) Imprenditorialità 

Aziende registrate ogni 100 abitanti

10) Livello di istruzione

N. di laureati ogni 1.000 abitanti tra i 25 e 30 anni nel 2015

Sorgente:
  • (1) Istituto Tagliacarne
  • (2) Istat
  • (3) Findomestic
  • (4) Ministero della Giustizia
  • (5) Prometeia
  • (6) Osservatorio Banda Larga
  • (7) Abi-Bankitalia
  • (8) Datagiovani
  • (9) Infocamere
  • (10) Ministero della Pubblica Istruzione
I più letti di Economia