Economia

Ogliastra

  • Abbonati
  • Accedi

Lexicon dell'economia reale

Ogliastra

Ogliastra

Ogliastra e l'area della provincia hanno un'economia basata principalmente su terziario, agricoltura, pastorizia e artigianato, con la lavorazione del legno, dell'allumino, del ferro. Il cantiere dell'Intermare Sarda, nel porto di Arbatax, è stato trasformato dalla Saipem in stabilimento per la realizzazione di piattaforme petrolifere. A Ulassai c'è un parco eolico e a Perdasdefogu il poligono sperimentale e di addestramento interforze, con attività missilistiche e spaziali (vi opera la Vitrociset).

Sindaci dei capoluoghi: Massimo Cannas (lista civica) di Tortolì e Davide Ferreli (lista civica) di Lanusei

Prefetto: Giovanni Meloni (Nuoro)

Procuratore della Repubblica di Lanusei: Biagio Mazzeo

Fonte: ISTAT, 2015
Popolazione57.642
Posizione della provincia in base alla popolazione110
Occupati18.002

1) Ricchezza

Pil pro capite

EUR/anno, 2015

2) Disoccupazione

Tasso di disoccupazione

3) Consumi

Spesa pro capite in automobili, moto e elettronica

EUR/anno, 2015

4) Sistema giudiziario

Rapporto sentenze su cause nuove o in corso nel 2015 x 100

5) Esportazioni

6) Diffusione ICT

Copertura banda larga

(% of population)

7) Depositi bancari

Depositi bancari pro capite

EUR

8) Popolazione giovanile

% della popolazione con meno di 30 anni

9) Imprenditorialità 

Aziende registrate ogni 100 abitanti

10) Livello di istruzione

N. di laureati ogni 1.000 abitanti tra i 25 e 30 anni nel 2015

Sorgente:
  • (1) Istituto Tagliacarne
  • (2) Istat
  • (3) Findomestic
  • (4) Ministero della Giustizia
  • (5) Prometeia
  • (6) Osservatorio Banda Larga
  • (7) Abi-Bankitalia
  • (8) Datagiovani
  • (9) Infocamere
  • (10) Ministero della Pubblica Istruzione
I più letti di Economia