Economia

Viterbo

  • Abbonati
  • Accedi

Viterbo

Lexicon dell'economia reale

Viterbo

Viterbo

Viterbo è una provincia con un'economia dove prevale il terziario, seguito dal manifatturiero e agroalimentare
Nella provincia, a Civita Castellana, è attivo il distretto della Ceramica (sanitari) che rappresenta uno dei maggiori poli nazionali del settore
In provincia di Viterbo hanno sede Carivit (gruppo Intesa Sanpaolo) e Banca Sviluppo Tuscia

Sindaco del capoluogo: Leonardo Michelini (Lista civilca-Pd)
Prefetto: Rita Piermatti
Procuratore della Repubblica: Paolo Auriemma

Fonte: ISTAT, 2015
Popolazione321.955
Posizione della provincia in base alla popolazione67
Occupati119.789

1) Ricchezza

17,568

Pil pro capite

EUR/anno, 2015
ITALIA 23,870

2) Disoccupazione

13.7%

Tasso di disoccupazione

ITALIA 11.9%

3) Consumi

1,778

Spesa pro capite in automobili, moto e elettronica

EUR/anno, 2015
ITALIA 2,019

4) Sistema giudiziario

41.2

Rapporto sentenze su cause nuove o in corso nel 2015 x 100

ITALIA 33.9

5) Esportazioni

7%

% esportazioni su Pil provinciale

ITALIA 27%

6) Diffusione ICT

97.5%

Copertura banda larga

(% of population)
ITALIA 96.9%

7) Depositi bancari

13,576

Depositi bancari pro capite

EUR
ITALIA 20,486

8) Popolazione giovanile

21.5%

% della popolazione con meno di 30 anni

ITALIA 23.6%

9) Imprenditorialità 

11.7

Aziende registrate ogni 100 abitanti

ITALIA 10

10) Livello di istruzione

75.3

N. di laureati ogni 1.000 abitanti tra i 25 e 30 anni nel 2015

ITALIA 75
Sorgente:
  • (1) Istituto Tagliacarne
  • (2) Istat
  • (3) Findomestic
  • (4) Ministero della Giustizia
  • (5) Prometeia
  • (6) Osservatorio Banda Larga
  • (7) Abi-Bankitalia
  • (8) Datagiovani
  • (9) Infocamere
  • (10) Ministero della Pubblica Istruzione
I più letti di Economia