Economia

Smartphone, Samsung e Apple regine del mercato ma si fa strada Huawei

  • Abbonati
  • Accedi
telecomunicazioni

Smartphone, Samsung e Apple regine del mercato ma si fa strada Huawei

Fotolia
Fotolia

Se ne acquistano sempre di più, con dimensioni maggiori e fotocamere sempre più potenti. Qualora ve ne fosse la necessità arriva da Berlino – dove da ieri al 7 settembre si svolge Ifa la fiera internazionale dell’elettronica di consumo e delle soluzioni digitali – una conferma del fatto che gli smartphone stanno guadagnando sempre più spazio nella vita delle persone e che il suo essere mezzo per effettuare telefonate sta progressivamente scemando al rango di caratteristica secondaria. La vera partita si gioca su foto, video, navigazione web.

IL MERCATO
(Fonte: Comscore)

È stata Comscore, società leader nella misurazione cross-piattaforma , a diffondere ieri i dati di uno studio che, accanto al messaggio generale e ad alcune conferme, consegna anche importanti novità di prospettiva che si stanno facendo strada.

LE VENDITE
(Fonte: Comscore)

Analizzando le quote di mercato dei brand, Comscore attribuisce alla coreana Samsung la leadership, con il 42,2% di quota che la colloca al di sopra di Apple (17,7%) e Nokia (8,9%). Quest’ultima sta cercando il rilancio come dimostra l’annuncio, nei mesi scorsi, della licenza in esclusiva della durata di dieci anni con Hmd Global (una nuova società, con sede sempre in Finlandia) per creare e vendere smartphone, tablet e cellulari tradizionali a marchio Nokia. La sua quota è però in calo e incalzata da quella della cinese Huawei, arrivata all'8,1% di quota di mercato e in crescita del 140% nell’ultimo anno.

LE VENDITE
(Fonte: Comscore)

In linea generale, nel mercato italiano dei telefoni cellulari, gli smartphone hanno raggiunto a maggio 2016 il 68,7% di penetrazione, con 30,6 milioni di utenti, numero che registra una crescita del 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. E limitandosi ai soli smartphone, il mercato italiano risulta essere dominato da Android, installato sui dispositivi del 69,5% della smartphone audience (67,6% nel 2015), seguito da Apple/iOS, con una quota di mercato pari al 17,7% (17,2% nel 2015), e Microsoft, oltre la soglia del 10% ma in calo rispetto all'11,1% dello scorso anno.

In questo quadro, negli ultimi acquisti , Samsung si conferma il brand di smartphone più diffuso anche negli ultimi acquisti (33,8%), mentre i dispositivi Apple sono stati poco meno di un quinto del totale (18,2%), a seguire Huawei con il 14,7% e LG con il 6,6 per cento.

LA QUOTA DI MERCATO
(Fonte: Comscore)

Infine, otto dei primi dieci smartphone più acquistati a maggio 2016 sono dispositivi Samsung o Apple, in linea con il dato che li posiziona come primi due produttori del mercato smartphone, anche se il più acquistato in assoluto (con il 6,7% del totale acquisti) è stato il Huawei P8 Lite. Seguono iPhone 6s (4,8%) e 5s (4,4%), Samsung Galaxy J5 (3,1%) e S6 (2,7%). Gli ultimi dispositivi Apple dotati di schermo di grandi dimensioni come l’Iphone 6 Plus non appaiono ancora nelle prime posizioni.

Riguardo alla spesa, infine, quasi 4 acquirenti su 5 hanno speso oltre 400 euro per il nuovo smartphone (19,2%). Segue la fascia di chi ha speso tra i 170 e i 249 euro (18,6%).

© Riproduzione riservata