Economia

La marchigiana iGuzzini illumina il tunnel tra Europa e Asia

  • Abbonati
  • Accedi
design

La marchigiana iGuzzini illumina il tunnel tra Europa e Asia

Oltre 2mila apparecchi di illuminazione realizzati dall’azienda marchigiana iGuzzini fanno luce lungo i percorrono i 15 chilometri dell’Eurasia Tunnel, l’imponente infrastruttura stradale (per oltre 5 chilometri sotto il livello del mare) che collega la parte europea di istanbul con quella asiatica. Inaugurato lo scorso dicembre, questo tunnel su due piani (costato 1,2 miliardi di dollari e realizzato da un consorzio turco-sudcoreano) ha più di una traccia di made in Italy nel suo Dna.

Oltre al lavoro di iGuzzini per l’illuminazione, la Italferr (la società di ingegneria di Ferrovie dello Stato Italiane), si è occupata della supervisione dei lavori, grazie a un contratto del valore di 11 milioni di dollari aggiudicato nel 2014.

Per l’azienda marchigiana di illuminotecnica, invece, la commessa dell’Eurasia Tunnel (fornitura e installazione degli apparecchi) è valsa 3 milioni di euro ed è stata realizzata in collaborazione con il distributore turco del marchio italiano, Kitoko. «Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di un’opera così all’avanguardia anche dal punto di vista illuminotecnico – ha commentato Paolo Guzzini, vice-presidente di iGuzzini – grazie all’utilizzo di prodotti esclusivamente Led». I prodotti a Led sono del resto un elemento fondamentale nella strategia di crescita dell’azienda, che negli ultimi quattro anni ha registrato un aumento dei ricavi pari al 26%, raggiungendo nel 2016 un fatturato di 231,5 milioni, per il 76% proveniente proprio dalla vendita di apparecchi a Led.

Per l’Eurasia Tunnel, spiega Guzzini, sono stati utilizzati prodotti della serie Trick, disegnati da Dean Skira e customizzati per le esigenze dello studio croato Skira Architectural Lighting Design, che ha curato il progetto di illuminazione dell’opera.

La partecipazione al progetto ha un valore strategico per l’azienda di Recanati che, operativi in tutti i settori di applicazione dell’illuminotecnica, punta ad accelerare il business nell’ambito infrastrutturale e stradale. «Eurasia Tunnel rappresenta un pilastro del programma di sviluppo delle infrastrutture turche – aggiunge Paolo Guzzini – alle quali la nostra azienda sta partecipando attivamente. La Turchia è inoltre un mercato con grandi potenzialità anche nei settori retail, hospitality e mobilità».

Il gruppo è presente in Turchia da oltre 25 anni: tra i progetti attualmente in corso di realizzazione, la Istanbul Tower, nella nuova business district della città, e il complesso residenziale Çiftçi Towers.

© Riproduzione riservata