Economia

8/8 Bollette a 28 giorni /L'incognita del Tar Lazio

  • Abbonati
  • Accedi
    TELEFONIA E PAY TV

    Bollette da 28 giorni a mensili: cosa cambia e come fare per i rimborsi

    Entro il 4 aprile le bollette di telefonia e pay tv dovranno tornare mensili, come ha stabilito la legge 172/2017: stop alle fatturazioni ogni 28 giorni. Molti operatori si stanno già adeguando, ma spesso tenendo fermi gli aumenti tariffari. In questo scenario, ecco quali sono i diritti degli utenti. Mentre pende la pronuncia del Tar Lazio che potrebbe mettere in discussione la possibilità di ottenere il rimborso delle somme “illegittime” già pagate in eccesso

    (Agf)
    (Agf)

    8/8 Bollette a 28 giorni /L'incognita del Tar Lazio

    La pronuncia del Tar non potrebbe in nessun caso inficiare la validità della legge 172/17. Ma se i giudici riconoscessero le ragioni del ricorso, gli operatori interessati potrebbero non essere tenuti ad alcun rimborso nei confronti degli utenti, almeno per tutto il periodo precedente all'intervento legislativo. In un simile scenario, l'unico obbligo di rimborso riguarderebbe l'eventuale inottemperanza al termine di adeguamento fissato per il prossimo 4 aprile 2018 (e, come detto, ammonterebbe a un importo forfettario di 50 euro). Ma è improbabile che qualche compagnia decida di perseverare nel fatturare le offerte commerciali ogni 28 giorni.

    © Riproduzione riservata