Economia

5/6 Fondi Ue 2021-2027 / Eleggibilità

  • Abbonati
  • Accedi

    Fondi Ue, i punti chiave del regolamento 2021-2027

    5/6 Fondi Ue 2021-2027 / Eleggibilità

    Resta la distinzione tra categorie di regioni più sviluppate, in transizione e meno sviluppate, in base al Pil procapite e anuovi criteri tra cui disoccupazione giovanile, istruzione, integrazione dei migranti. Viene allargata la fascia delle regioni in transizione: vi rientreranno quelle che hanno unpil procapite tra il 75 e il 100% della media Ue. Oggi il limite è il 90%. Tra le regioni italiane potrebbero beneficiarne le Marche

    © Riproduzione riservata