Economia

5/9 Calabria International / I borghi del turismo lento

  • Abbonati
  • Accedi
    turismo

    Calabria sempre più internazionale: ora i turisti arrivano anche dalla Cina

    5/9 Calabria International / I borghi del turismo lento

    Non solo mare, c'è anche la Calabria dei borghi. Alcuni abbandonati, evanescenti come fantasmi (Roghudi, Pentedattilo, Africo Vecchio), svuotati da terremoti, alluvioni, emigrazione. La maggior parte invece popolati, vitali, custodi di storie e tradizioni. Mete di turismo lento, quello dell'esperienza. Li valorizza un bando regionale con una dotazione di 114 milioni di euro, che prevede il sostegno di programmi integrati promossi da comuni, imprese e associazioni. Luoghi di fruizione responsabile e di sperimentazione di nuove forme di ospitalità, di intrattenimento e di socialità, «rappresentano un capitale materiale ed immateriale da trasformare in vantaggio competitivo - ha dichiarato il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio - attraverso investimenti orientati a qualificare i contesti e nuclei urbani anche ai fini di un'offerta turistica di qualità, a valorizzare la comunità locale e a stimolare la nascita e il rafforzamento delle attività turistiche, enogastronomiche, artigiane e culturali, basate sui principi della sostenibilità e dell'innovazione».

    © Riproduzione riservata