Economia

Massimo Bottura in campo per Rimini e la Riviera romagnola

  • Abbonati
  • Accedi
ENOGASTRONOMIA & TURISMO

Massimo Bottura in campo per Rimini e la Riviera romagnola

Tra il 22 e il 23 giugno kermesse galattica sulla Riviera romagnola. «Il capitano è Massimo Bottura - spiegano da Apt Emilia-Romagna -, l'equipaggio è di 24 chef stellati, il carico a bordo è il tesoro enogastronomico della regione che vanta più prodotti Dop e Igp al mondo: l'Emilia-Romagna. L'approdo è a due passi dal mare, sotto un gigantesco tendone da circo che evoca un altro grande navigatore dell'arte mondiale: Federico Fellini». Parliamo di «Al Meni, il circo 8 e ½ dei sapori - si sottolinea all’Apt -. Una grande festa del gusto dedicata alle eccellenze dell'Emilia-Romagna e ai suoi chef migliori, ma anche ai talenti della cucina internazionale che, per due giorni, si ritrovano a Rimini con Bottura per cucinare insieme nel circo dei sapori. Accanto al circo, il mercato delle eccellenze ospita oltre 70 tra i migliori produttori mentre in Piazzale Fellini si incontrano lo street food gourmet, il gelato stellato insieme agli artigiani e ai creativi di Matrioska». Insomma Rimini ospiterà una sorta di G25 della gastronomia di rilevanza globale, in un contesto fortemente votato all’offerta turistica. All’inizio della stagione. Del resto Al Meni in romagnolo vuol dire «Le mani». Come dire calore, accoglienza, artigianalità in sinergia con qualità e creatività. L'idea è nata sei anni fa da Massimo Bottura, che ha immaginato un tendone del Circo di ispirazione felliniana in mezzo alla Piazza e pensato a una grande celebrazione della cucina e dei prodotti dell'Emilia-Romagna nel clima spontaneo di una festa di strada, ma con il rigore e la sapienza di chi conta le stelle Michelin. A trasformare l'idea in un evento è stato il Comune di Rimini, insieme alla passione e al sapere di Slow Food Emilia-Romagna, con attenzione all’uso sapiente del cibo ambito nel quale opera Food for good.

© Riproduzione riservata


>