Management

Deloitte, così le tecnologie tagliano i posti di lavoro nel settore…

  • Abbonati
  • Accedi
job 24

Deloitte, così le tecnologie tagliano i posti di lavoro nel settore pubblico

Automazione non fa rima con occupazione. Al contrario: in Scozia un posto di lavoro pubblico su sei è destinato a sparire nell’arco di quindici anni. È la stima del report annuale «State of the State» appena presentato da Deloitte, che calcola in 88mila i futuri disoccupati in ambito operativo e amministrativo. Gli analisti addolciscono la pillola aggiungendo che la tecnologia sarà in grado di garantire maggiore efficienza ai servizi pubblici rendendo più facile per i lavoratori l’espletamento delle loro mansioni, ma la previsione comunque non rassicura .

I tagli sono previsti, per esempio, in ambiente ospedaliero, dove la sensoristica usata per il monitoraggio dei ricoverati renderà superfluo il tradizionale ricorso a personale infermieristico per l'assistenza. Al capezzale del malato ci potrà stare una macchina, più precisa di qualunque umano specializzato e soprattutto non iscritta ad alcun sindacato e pronta a lavorare senza sosta anche di notte e nei giorni festivi. La Convention of Scottish local authorities (Cosla), un organismo simile alla nostra Conferenza delle Regioni, si dice interessata al rapporto di Deloitte ma non allarmata , almeno per il momento.

L’atteggiamento è «let wait and see», aspettare e vedere quale sarà l'effettivo impatto che l’automazione e lo sviluppo tecnologico potranno avere nel pubblico impiego. L’articolo di Valentina Lavore, analista di organizzazione di HKAO, è online sul canale lavoro Job24.

Clicca qui per leggere l’articolo in versione integrale

© Riproduzione riservata