Mondo

Ue, molto elevata la disoccupazione di lungo termine in Italia

  • Abbonati
  • Accedi
bruxelles

Ue, molto elevata la disoccupazione di lungo termine in Italia

La disoccupazione di lungo termine recede in Europa, ma resta «molto elevata» in alcuni Paesi tra cui l'Italia: lo afferma il rapporto trimestrale su occupazione e situazione sociale pubblicato oggi dalla Commissione Ue. In cima alla classifica dei Paesi con il più alto tasso di disoccupati da oltre un anno c'è la Grecia (19%), poi Spagna (12,6%), Croazia (9,7%), Slovacchia (9%), Portogallo (8%), Cipro (7,8%) e Italia (7,4%). La media Ue è oggi di 4.9%, il primo miglioramento dal 2009.

Crescono, intanto, le difficoltà finanziarie delle famiglie a basso reddito in Europa, e in Italia è in difficoltà il 40% dei nuclei appartenenti alla fascia più bassa di reddito: lo scrive la Commissione Ue nel rapporto trimestrale su occupazione e situazione sociale. Secondo Bruxelles, il tasso generale di chi ha problemi economici è sceso nel terzo trimestre 2014, e varia dal meno del 4% in Germania e Svezia a oltre il 25% in Italia, Croazia, Cipro, Francia e Grecia. Ma per le famiglie povere, i problemi sono invece aumentati dal 2007 nella maggior parte degli Stati Ue. Nel quarto trimestre 2014 hanno colpito il 10% delle famiglie povere in Germania e Lussemburgo, raggiungendo il 40% della popolazione in Italia, Slovacchia e Spagna.

© Riproduzione riservata