Italia

La Ue promuove il Def : «Ok al bonus per fasce deboli».…

  • Abbonati
  • Accedi
l’incontro con Dombrovskis

La Ue promuove il Def : «Ok al bonus per fasce deboli». Padoan: sui vincoli non si sgarra

«La crescita sarà via via più sostenuta». Parola del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, intervenuto a proposito del Def al termine dell’incontro con il vice presidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, sui temi della ripresa economica, delle prospettive di bilancio e delle misure strutturali previste dall’Italia per il 2016, del Jobs Act e delle politiche sociali.

Padoan: Italia vuole usare di nuovo clausola riforme
«Mi sembra che ci sia una forte identità di vedute», ha sottolineato il ministro, che ha confermato la volontà dell’Esecutivo di appellarsi alla clausola delle riforme anche il prossimo anno. «Abbiamo discusso della clausola delle riforme - ha detto Padoan - e del fatto che il Governo italiano intende utilizzarla in base alle nuove forme di flessibilità che la Commissione Ue ha recentemente approvato». Padoan ha poi ricordato che «la Commissione si riserva di entrare nel merito del Def quando sarà approvato dal Parlamento per poi esprimere una valutazione con la pubblicazione delle stime di primavera che ci sarà tra qualche settimana».

Dombrovskis: sì al bonus se l’Italia rispetta gli obiettivi
Da parte sua, Dombrovskis aveva salutato l’arrivo in Italia con un tweet benevolo: «La Commissione europea apprezza che lo sforzo per le riforme in Italia abbia guadagnato velocità e dà il benvenuto all’impegno a un’agenda di riforme dettagliata». Non solo: «La Commissione dà il benventuto al fatto che l’Italia nel Def rispetti la regola del debito. Gli impegni sono ampiamente in linea con i nostri». Come le previsioni: una crescita al +0,7% quest’anno e un deficit 2015 al 2,5% con uno 0,1% in meno rispoetto al 2,6% programmatico, liberando una dote di circa 1,6 miliardi. Risorse, ha osservato Dombrovskis, che «possono essere usate per interventi prioritari, sta al Governo decidere» la destinazione. Ciò che conta è altro: «Per l’Italia è importante rispettare i target di bilancio per quest’anno e per il prossimo». Insomma: l’Italia può utilizzare il bonus a sostegno delle fasce deboli, a patto che «gli obiettivi di bilancio siano conseguiti, non peggiorati».

© Riproduzione riservata