Ecco che cosa può succedere se la Grecia va in default
Mentre il governo del primo ministro Alexis Tsipras ad Atene sta cercando un diffcile compromesso sulle riforme con i creditori in cambio dei 7,2 miliardi di euro di prestiti fermi da agosto e chiede di aumentare il tetto delle emissioni dei buoni del Tesoro a breve, la domanda si profila inevitabile: che cosa succede se il denaro si esaurisce prima di un accordo?
4. Cosa succede se l'FMI non viene pagato?

Dal mancato pagamento inizia il ticchettio dell'orologio.
C'è un periodo di grazia di 30 giorni. Due settimane dopo la data di scadenza iniziale parte un sollecito da Washington per il pagamento immediato; poi il fondo invia un'altra comunicazione sottolineando la “gravità del mancato rispetto degli obblighi” e ancora una volta sollecita una rapida composizione. Due settimane dopo, il direttore generale comunica al comitato esecutivo che un pagamento è in ritardo.
Per la Grecia, in quel momento scattano le prime gravi conseguenze. Questi sono conosciuti come cross-default e cross-acceleration.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
SQUILIBRI MACROECONOMICI
Surplus tedesco sotto accusa al vertice dei grandi in Giappone
dal nostro corrispondente Alessandro Merli