Motori24

L’auto torna a crescere a due cifre in Italia: +12,9% a…

  • Abbonati
  • Accedi
immatricolazioni

L’auto torna a crescere a due cifre in Italia: +12,9% a giugno

Torna a crescere a due cifre il mercato delle immatricolazioni in Italia. Nel mese di giugno il numero di nuove autovetture, secondo i dati resi noti dal ministero dei Trasporti, è aumentato del 12,88%, portando la dinamica della crescita nel primo semestre dell’anno – da gennaio a giugno – a +8,9 per cento. Fiat Chrysler è allineata al mercato e cresce del 12,63%, con un buon andamento per Alfa Romeo (+23,07%) e Jeep (+18,66%). Fa bene la francese Renault su del 13%, a una quota di mercato pari a 7,64%, mentre Volkswagen e il Gruppo Psa registrano risultati brillanti rispettivamente per Audi (+26,49%) e Citroen DS (+48,23%).

Le immatricolazioni in Italia state 187.642 il mese scorso, mentre il semestre ha chiuso a quota un milione e 136.331. La soglia dei due milioni di veicoli immatricolati in Italia nel 2017 si conferma dunque un obiettivo realistico, lontano ancora dai 2,7 milioni del 2007 ma comunque in recupero. Un recupero di mercato che ad esempio Germania e Regno Unito, accanto alla Francia, hanno già compiuto tornando ai livello pre-crisi e in alcuni casi superandoli.

La dinamica del mercato italiano, comunque, si conferma tra le più vivaci in Europa. In Francia, ad esempio, le immatricolazioni a giugno sono aumentate dell’1,6%, portando a +3% il risultato dell’intero semestre a confronto con lo stesso periodo del 206; in Spagna le nuove vetture immatricolate sono state il 6,5% in più dello stesso periodo del 2016, percentuale che si stabilizza a +7,1%, da gennaio a giugno, rispetto ad un anno fa.

Il miglioramento del quadro congiunturale, sottolinea il centro Studi Promotor guidato da Gian Primo Quagliano, sta facilitando il processo di smaltimento della domanda di sostituzione accumulata durante gli anni della crisi, nonostante gli acquisti dei privati siano meno brillanti rispetto alle flotte e agli acquisti di imprese e aziende noleggio.  Va anche segnalato che il parco circolante italiano continua a crescere: alta velocità ferroviaria e voli low cost non hanno determinato la rinuncia all’auto quanto piuttosto una diminuzione
delle percorrenze.

Fiat cresce del 9,65% nel semestre, a quota 333mila auto. Nella top ten dei modelli più venduti sono sette le vetture del Gruppo Fiat Chrysler presenti in classifica, di cui cinque (Panda, Tipo, 500, Punto e 500L) nelle prime cinque posizioni. Il Lingotto segnala poi i risultati di Tipo – prima del segmento C con quasi il 25% di quota – e di Giulia, prima nel segmento D, vicina al 22 per cento.

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA E GRUPPO

Giugno 2017

© Riproduzione riservata