Italia

1/10 Dieci raccomandazioni / No alle bibite zuccherate e meno cibi ad alta…

  • Abbonati
  • Accedi
    prevenzione

    No a carni conservate e bibite, sì a cereali e verdura: 10 consigli per stare in buona salute

    1/10 Dieci raccomandazioni / No alle bibite zuccherate e meno cibi ad alta densità calorica

    Limitare il consumo di carni rosse ed evitare di mangiare carni lavorate come wurstel e insaccati. No anche alle bevande zuccherate. Sono alcune delle «raccomandazioni» inserite nel Codice europeo contro il cancro dello Iarc pubblicato a ottobre 2014. Lo Iarc è l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, ossia l'ente dell'Organizzazione mondiale della sanità specializzato in oncologia. Come si vede, dunque, lo studio dell’Oms appena pubblicato a ottobre 2015 (un anno dopo) su Lancet Oncology, ufficializza evidenze scientifiche che già erano state tradotte in “raccomandazioni”.

    Partiamo dalle bevande zuccherate e dai cibi dei fast food, diffusi soprattutto tra i giovani. In genere sono considerati cibi ad alta densità calorica quelli raffinati, precotti e preconfezionati, che contengono alte quantità di zucchero e grassi, quali i cibi comunemente serviti nei fast food. Limitare non vuol dire bandire del tutto. I cibi molto grassi o zuccherati possono essere mangiati occasionalmente, ma mai quotidianamente. Invece, in base alle raccomandazioni del Codice europeo contro il cancro, le bevande gassate e zuccherate andrebbero evitate, anche perché forniscono abbondanti calorie senza aumentare il senso di sazietà.

    © Riproduzione riservata