Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 26 dicembre 2014 alle ore 14:17.
L'ultima modifica è del 26 dicembre 2014 alle ore 14:19.

My24
AfpAfp

Il giorno di Natale, gli hacker hanno rovinato la festa agli utenti della Playstation della Sony e alla Xbox di Microsoft: sono infatti andati in tilt i servizi on-line delle due consolle, due popolarissimi regali natalizi, amate da chi vuole giocare simultaneamente con piu' sfidanti.

L'attacco è stato rivendicato da due gruppi di hacker, Lizard Squad e The Finest. Lizard Squad è il nome di un collettivo di pirati informatici che avevano attaccato obiettivi della Sony già nelle scorse settimane, ma non è chiaro se anche stavolta siano stati davvero loro; l'account su Twitter con cui il collettivo ha rivendicato l'attacco è rimasto attivo solamente giovedì e l'utente non ha risposto alle domande che gli sono state rivolte.

A più di 12 ore dall'attacco hacker, il servizio della PlayStation ha continuato a essere inattivo e quello di Xbox aveva ancora molte funzioni limitate. Così proprio il giorno di Natale, sono saltate migliaia di sfide “online” per i possessori delle due consolle.
L'attacco è partito poche ore dopo che la videoteca Xbox di Midcrosofr aveva cominciato a mettere a disposizione The Interview, il film sul complotto per assassinare il dittatore nordcoreano Kim Jong-un.

Il film è prodotto da Sony Pictures, “cugina” della divisione Playstation della Sony, ed è già costato alla Sony un gigantesco attacco informatico originato - almeno in parte - dalla rabbia del regime di Pyongyang per la satira sul dittatore nordcoreano. Non è chiaro se ci siano una relazione tra i due eventi (il film è stato anche distribuito su Youtube, che non ha subito alcun attacco); e Playstation non partecipa alla sua distribuzione. Ma certo la coincidenza è curiosa.

Comunque sia, negli Usa il giorno di Natale il film ha debuttato in oltre 300 sale cinematografiche, molte delle quali hanno fatto registrare il tutto esaurito. Tra l'altro, i due registi, Evan Goldberg e Seth Rogen (quest'ultimo anche protagonista del film accanto a James Franco) hanno sorpreso il pubblico presentandosi alla proiezione notturna (anche quella tutta esaurita) in un cinema di Los Angeles.

Il debutto del film è stato in dubbio fino all'ultimo perché la Sony ne aveva annullato il rilascio dopo il gigantesco attacco informatico alla propria rete aziendale (rubati 3 terabyte di dati, tra cui mail imbarazzanti e la sceneggiatura del prossimo 007 Spectre). Ma lo sprone di molti, Casa Bianca in testa, ha convinto la Sony che martedì ha cambiato idea. E così adesso il filmè diventato una sorta di manifesto a favore della libertà di parola. Il film è disponibile da mercoledì notte anche su YouTube, Google Play e la console Xbox de Microsoft, e sul sito www.seetheinterview.com.

In vacanza alle Hawaii,il presidente Obama - che in precedenza aveva definito un errore la mossa della Sony di cancellare la proiezione - ha detto ai giornalisti di essere «soddisfatto che sia stato presentato». The Interview è la storia di un presentatore tv, festaiolo e affamato di donne, e del suo produttore (Rogen) che ottengono un'intervista esclusiva con il dittatore del regime più isolato del mondo. Con la Cia che propone loro un piano per uccidere Kim.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi