
Dopo la tragedia del crollo del viadotto Morandi di Genova avvenuto il 14 agosto 2018 tornano alla ribalta i crolli di ponti, viadotti e cavalcavia avvenuti gli scorsi anni come quello del 2015 sulla Palermo-Catania.
Era stato inaugurato alla vigilia di Natale, il viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento è stato chiuso a Capodanno. L'Anas parla di «un anomalo cedimento del piano viabile in corrispondenza del rilevato retrostante della spalla del viadotto». Metà carreggiata è sprofondata e la restante presenta una profonda spaccatura. Per fortuna nessun veicolo transitava quando è avvenuto il collasso dell'arteria. L'Anas ha dunque deciso di chiudere al traffico la strada statale 121 tra il chilometro 226 e il chilometro 227 nei pressi di Mezzojuso.
Renzi: «Responsabile pagherà tutto»
«Viadotto Scorciavacche, Palermo. Inaugurato il 23 dicembre, crolla in 10 giorni. Ho chiesto a Anas il nome del responsabile.
Pagherà tutto. #finitalafesta», ha scritto su Twitter il presidente del Consiglio Matteo Renzi, dopo aver appreso della vicenda.
Sempre via Twitter, il ministero dell’Economia ha prima rassicurato sulla tempistica del blocco del transito - «Viadotto #Scorciavacche
messo in sicurezza ai primi segnali di cedimento. ANAS apre inchiesta su responsabilità» -, poi ha confermato la linea dura
promessa dal premier: «Da ANAS avviato il ripristino della viabilità in corrispondenza del viadotto #Scorciavacche Costi di
ripristino a carico del fornitore».
Lupi: «Inaccettabile, chiesta relazione all’Anas»
Il crollo del viadotto sulla Palermo-Agrigento, «è un fatto inaudito e inaccettabile. Ho immediatamente chiesto all'Anas una
relazione dettagliata sull'appalto, sui lavori e anche sulla commissione di collaudo», ha dichiarato in una nota il ministro
dei Trasporti Maurizio Lupi: «C'è chi l'ha costruito male, chi non ha controllato che i lavori fossero fatti a dovere e chi
ha dato il via libera alla circolazione».
Ora «ogni negligenza e irresponsabilità in tutto questo non verrà assolutamente giustificata».
© Riproduzione riservata