Italia

3/6 La Russia declassata/Capitali sempre più in fuga

  • Abbonati
  • Accedi

    3/6 La Russia declassata/Capitali sempre più in fuga

    Il prezzo di tutto questo lo paga il rublo, e i consumatori russi che sentiranno sempre di più il peso dell'inflazione. In questo scenario, una bocciatura a “junk” è destinata a minare ulteriormente la fiducia nei confronti dell'economia, a ridurre le possibilità di investimento e ad aggravare la fuga dei capitali (arrivata lo scorso anno a ben 151,5 miliardi di dollari): molti fondi di investimento saranno comunque costretti dalle proprie regole a escludere esposizioni in una Russia declassata sotto l'”investment grade”, soprattutto se anche le altre due grandi agenzie di rating - Moody's e Fitch - seguiranno S&P's. In un circolo vizioso, questo andrà a penalizzare ulteriormente il rublo, costringendo la Banca centrale a mantenere i tassi di interesse all'attuale proibitivo livello del 17%.

    © Riproduzione riservata