Italia

7/10 L'abc del discorso di Mattarella / Legge elettorale e riforme

  • Abbonati
  • Accedi

    7/10 L'abc del discorso di Mattarella / Legge elettorale e riforme

    Mattarella ha definito «significativo» il fatto che il suo giuramento sia avvenuto «mentre sta per completarsi il percorso di un'ampia e incisiva riforma della seconda parte della Costituzione». Senza entrare nel merito delle singole soluzioni, «che competono al Parlamento, nella sua sovranità», il capo dello Stato ha espresso l'auspicio che il percorso delle riforme «sia portato a compimento con l'obiettivo di rendere più adeguata la nostra democrazia». Perché riformare la Costituzione significa «rafforzare il processo democratico». Citando il presidente Napolitano, Mattarella ha ricordato che «un'altra priorità è costituita dall'approvazione di una nuova legge elettorale». Da segnalare un monito al governo, quando ha sottolineato «la necessità di superare la logica della deroga costante alle forme ordinarie del processo legislativo, bilanciando l'esigenza di governo con il rispetto delle garanzie procedurali di una corretta dialettica parlamentare».

    © Riproduzione riservata