3/10 Le più belle ciaspolate/ Alpe Devero (Piemonte)
Dove: Alpe Devero, 1750 mslm, provincia del Verbano Cusio Ossola
Quota di partenza: 1750 mslm
Quota di arrivo: 2330 mslm, monte Cazzola, oppure 1800 mslm Crampiolo oppure, infine, 2000 mslm circa per l'Alpe Sangiatto
Tipo di percorso: pista forestale ampia seguita da tracce nella neve fresca
Tempi di percorrenza: variabili in funzione della meta prescelta
Accesso: Da Baceno (VB) si sale all'Alpe Devero lungo una strada stretta e tortuosa, con qualche galleria: si paga un pedaggio per gli ultimi chilometri ed il parcheggio dell'Alpe.
Raggiunta l'Alpe Devero non resta che l'imbarazzo della scelta. Questo ampio alpeggio durante la stagione invernale offre destinazioni pronte a soddisfare le esigenze di tutti. Le famiglie con i bambini possono spostarsi tra Piedimonte e Crampiolo, antichi alpeggi che, sotto una spessa coltre di neve, assumono tinte fiabesche. I più allenati possono spingersi oltre verso la conca di Sangiatto e Corte Corbernas oppure verso la cima del monte Cazzola, ad oltre 2300 metri di altitudine. Nessuno rimarrà deluso contemplando dal basso, o da quote più elevate, la maestosità di queste Alpi che segnano un roccioso confine tra Italia e Svizzera.
© Riproduzione riservata